MIND & BODY Sport

Gli atleti più titolati al mondo, oggetto di scommesse sportive

roger-federer

Lo sport professionistico richiede un enorme investimento personale: spesso questi atleti hanno dovuto rinunciare alla vita familiare e alle loro ambizioni in altri settori fin dall’infanzia per diventare il meglio del meglio. Questi atleti hanno dimostrato che vincere l’oro alle Olimpiadi è possibile. Inoltre, diventare un campione affermato è alquanto realistico. E chi ha piazzato scommesse sportive su di loro è sicuramente fortunato. Vediamo chi è l’atleta più titolato al mondo in diverse discipline.

Michael Phelps

Nuotatore americano e leader assoluto per numero di medaglie d’oro – in totale 23 e 28, oltre a bronzo e argento. Ha gareggiato per la prima volta alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Dopo le Olimpiadi di Londra del 2012, il nuotatore annunciò la fine della sua carriera, ma due anni dopo tornò di nuovo e si qualificò per i Giochi di Rio del 2016, dopo i quali lasciò definitivamente il grande sport.

Usain Bolt

L’otto volte campione olimpico di short track della Giamaica. Detiene anche diversi record mondiali. L’atleta ha iniziato a gareggiare ai Giochi Olimpici del 2008 a Pechino, dove ha subito vinto due medaglie. Dopo i Giochi di Rio, Bolt si è ritirato dai grandi sport, ma ha annunciato la sua intenzione di diventare un calciatore. Il club australiano Central Coast Mariners gli ha persino offerto un contratto, ma lui ha rifiutato perché non era soddisfatto dello stipendio.

Ole Einar Bjorndalen

Il biatleta più famoso e titolato al mondo, con centinaia di milioni di fan che piazzano scommesse sportive su di lui. L’atleta ha iniziato la sua carriera olimpica nel 1998 ai Giochi di Nagano, dove ha vinto una medaglia d’oro e una d’argento. Da allora è stato inarrestabile, con otto medaglie d’oro, quattro d’argento e una di bronzo. Ai Giochi del 2002 a Salt Lake City è stato generalmente il migliore in tutti gli eventi a cui ha partecipato. La sua carriera olimpica è durata 16 anni, fino ai Giochi di Sochi del 2014. Tra l’altro, lì è diventato il primo campione olimpico quarantenne.

Larisa Latynina

L’orgoglio della ginnastica russa, il cui record di premi è stato battuto solo da Michael Phelps. In totale ne ha 18: nove ori, cinque argenti e quattro bronzi. Ha debuttato ai Giochi di Melbourne nel 1956 ed è apparsa per l’ultima volta a Tokyo nel 1964. Ai Campionati Europei del 1957 è riuscita a raccogliere tutte le medaglie d’oro.

Roger Federer

È riconosciuto come il miglior tennista di tutti i tempi. Nonostante abbia solo due medaglie olimpiche, ha vinto venti tornei del Grande Slam. Tra il 2002 e il 2016 si è costantemente classificato tra i primi 10 tennisti al mondo. Chi piazza scommesse sportive regolarmente sullo sport sa che è ancora in gara e che ha vinto il suo 100° titolo nel marzo 2019.

Edoardo Mangiarotti

Il più famoso schermidore italiano che ha vinto tredici medaglie d’oro. Ha debuttato prima della Seconda Guerra Mondiale nel 1936 e ha disputato la sua ultima gara a Roma nel 1960. Tra l’altro, suo padre è stato diciassette volte campione d’Italia di scherma. A un certo punto Edoardo si è persino allenato come schermidore mancino per ottenere un vantaggio in questo sport.

Takashi Ono

Ginnasta giapponese che ha vinto quattro medaglie di ogni dignità. La prima volta che il mondo sentì il suo nome fu nel 1952 ai Giochi Olimpici di Helsinki, mentre l’ultima medaglia la conquistò nella natia Tokyo nel 1964. Tra l’altro, ebbe l’onore di pronunciare il giuramento olimpico a nome di tutti i partecipanti ai giochi.

Paavo Nurmi

Corridore finlandese meglio conosciuto dagli amanti delle scommesse sportive come “il finlandese volante”. Ha partecipato per l’ultima volta alle Olimpiadi quasi un secolo fa, nel 1928 ad Amsterdam, ma il suo record di dodici medaglie nell’atletica leggera non è mai stato battuto fino ad oggi.

Floyd Mayweather

Il leggendario pugile americano che ha vinto tutti gli incontri, tutte le classi di peso e ha ottenuto tutte le cinture: WBO, WBC, WBA, IBF. Nel 2017 ha avuto il suo ultimo incontro con Conor McGregor, che si è concluso con la vittoria dell’americano.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.