Mastoplastica additiva: cos’è, consigli e costi, nel post a cura di Fashionaut
La medicina estetica ha fatto passi da gigante nella mastoplastica additiva in questi ultimi anni.
Infatti, il trattamento di chirurgia estetica è il più richiesto dalle donne e c’è un perché. I risultati sono immediati e a lungo termine, dandoti finalmente la forma che desideri. Cos’è questa operazione, come si fa e quali sono i costi? Scopriamolo insieme in questo approfondimento dedicato alla chirurgia plastica, contenuto nella nostra categoria Mind & Body.
Mastoplastica additiva: cos’è?
La mastoplastica additiva è un’operazione di medicina estetica che si consiglia se hai:
- il seno piccolo;
- perso peso, ma ora è rimasto il volume della pelle, oppure hai perso tonicità;
- perso tonicità per via di gravidanza o allattamento;
- un seno più grande o più piccolo dell’altro, causando asimmetria;
Vuoi finalmente sentirti bella e avere un seno tonico? La mastoplastica additiva ti permette di farlo!
L’operazione consiste nell’inserire delle protesi mammarie nel seno. Le protesi contengono silicone e si aggiungono con una piccola incisione intorno all’aureola mammaria. In passato si usava anche passare cavo ascellare, ma ora si fa in maniera più sicura. Con il drenaggio, poi, si evitano complicazioni post operatorie.
Per farlo, avrai l’anestesia generale, quindi non sentirai nulla. L’intervento dura circa un’ora, un’ora e mezza.
Mastoplastica additiva: 10 consigli
Quali sono i consigli per ottenere una mastoplastica additiva perfetta? Ecco a te 10 consigli utilissimi:
- Non chiedere la mastoplastica additiva se sei minorenne. Il medico non può fartela. Oltre alla legge, c’è un altro perché. Se sei in fase di crescita, rischi che il seno cresca dopo la mastoplastica, creando complicanze. Aspetta di avere la maggiore età e che il tuo seno sia completamente formato, poi penserai alla mastoplastica!
- Informa subito il medico se prendi dei farmaci. Se fai una mastoplastica, il medico che ti segue per questa operazione deve sapere tutte le medicine che prendi e le terapie che segui;
- Non mangiare e non bere prima dell’intervento. Lo specialista ti darà i tempi precisi e ti aiuterà a gestire il tutto nel modo migliore;
- Scegli un abbigliamento comodo il giorno dell’intervento. Usa una maglia con bottoni o zip, facile da aprire senza muovere troppo le braccia. Eviti movimenti bruschi subito dopo e subito prima dell’operazione.
- Scegli il medico in base ai suoi titoli. Verifica che il medico sia abilitato e che operi in un’azienda affidabile. I medici specialisti che si occupano di chirurgia estetica possono avere uno studio e poi lavorare presso una clinica privata o un ospedale.
- Chiedi informazioni sul materiale che sarà impiantato. Il medico ha diversi modelli di silicone. Scegli quello di maggiore qualità, anche se magari hanno un costo maggiore.
- Fatti seguire dopo l’intervento. Lo specialista ti farà delle visite dopo l’intervento per garantirti sicurezza. Se ti senti male nelle ore successive all’intervento, non aver paura di contattare subito il chirurgo e salva il suo numero sul cellulare.
- Usa il reggiseno contenitivo. Si tratta di un sostegno per il seno che ha appena subito l’intervento. Usa questo reggiseno per riprenderti più in fretta e avere la certezza che il seno avrà un aspetto perfetto.
- Non fare l’attività fisica per le prime 3 settimane. Nelle prime 3 settimane dopo l’intervento, non fare alcuna attività fisica, per poi passare a un’attività leggera.
- Mangia leggero dopo l’intervento. Così, potrai rimetterti più in fretta e ti sentirai subito meglio.
Mastoplastica additiva: costi
I costi della mastoplastica additiva vanno dai 5.000 ai 10mila euro. Il costo si può richiedere in preventivo al medico dopo la prima visita. Ovviamente consigliamo vivamente di affidarsi a strutture e medici all’avanguardia, anche se ciò comporta un aggravio dei costi. Ma sicuramente la vostra ne beneficerà, e potrete da subito sfoggiare le vostre nuove curve!