Meditazione yoga: benefici sulla mente e sul corpo di questa pratica, nel post a cura di Fashionaut
In questi ultimi anni abbiamo dovuto fare i conti con una serie di accadimenti drammatici che hanno messo a dura prova il nostro benessere psicologico. La pandemia e il conseguente periodo di lockdown, oltre che negli ultimi tempi la guerra in Ucraina, ha richiamato l’attenzione al problema della nostra salute mentale. Ci troviamo inoltre in una società iperstressante, con ritmi di lavoro frenetici, dai quali si fa fatica a uscirne. Ma come fare a sentirsi meglio? Come fare a lenire questo problema, proprio della società moderna? Una possibile soluzione risiede nella meditazione yoga. Ma quali sono i vantaggi e i benefici di questa pratica?
Lo scopriamo nel nuovo post dedicato alla categoria Mind & Body, a cura del nostro portale Fashionaut. Bentornati sul nostro sito!
Meditazione Yoga: cos’è?
La meditazione yoga è l’insieme di tecniche utili a rilassare mente e corpo, migliorando la consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda. Queste tecniche ci consentono di migliorare il nostro umore e tranquillizzarci, migliorando al contempo anche la concentrazione.
Le tecniche di meditazione yoga hanno a che fare con alcune posizioni comode nelle quali ci si pone, sgomberando poi la mente dai pensieri del quotidiano e concentrandosi sul momento nel quale ci si trova. La meditazione pone l’accento a singole parti del corpo (il cuore che batte, alle mani, ai piedi, alle dita dei piedi e via discorrendo) alle quali si pensa durante la meditazione. Si ascolta poi il proprio respiro, si fa attenzione all’ambiente circostante e all’energia che è intorno a sé.
Solitamente questa pratica è accompagnata da una voce narrante, che ci guida in questo percorso meditativo oppure da un sottofondo fatto di suoni soavi, magari inerenti la natura, che ci rilassano al punto tale da farci quasi immergere in un altro universo. A questa meditazione si aggiunge poi la recitazione di mantra specifici, in grado di sortire i giusti effetti, a livello psicologico e mentale.
Ma quali sono i principali benefici della meditazione yoga? Vediamoli nelle righe che seguono!
Benefici meditazione yoga: corpo e mente uniti verso il benessere psico-fisico
La meditazione yoga comporta una serie di benefici sia a livello fisico che mentale. Infatti, una serie di studi hanno dimostrato l’efficacia della pratica yoga nel curare determinate patologie, sia legate al corpo che alla mente. Nello specifico la meditazione yoga comporta i seguenti benefici.
Benefici a livello fisico:
- Abbassa la pressione
- Rafforza il sistema immunitario
- Riduce i dolori che si generano a seguito delle tensioni accumulate come mal di testa, dolori muscolari e articolari;
- Aumenta la produzione di serotonina, ormone che induce il buonumore;
- Miglioramento della memoria a breve;
A livello psicologico invece i principali benefici della pratica yoga sono:
- Diminuzione dell’ansia e della depressione;
- Aumento della concentrazione;
- Aumento della consapevolezza di sé e della propria autostima;
- Miglioramento della stabilità emotiva;
- Tranquillità e felicità;
Seguire queste pratiche addirittura produce effetti positivi anche in alcune patologie gravi, come il contrastare il deterioramento delle proprie capacità mnemoniche, legate all’invecchiamento e alla demenza senile. Quindi mantiene corpo e mente più giovani.