Bellezza MIND & BODY

Ringiovanire la pelle del viso con l’Ossigenoterapia

ossigenoterapia

Ringiovanire la pelle del viso con l’Ossigenoterapia

Tra i numerosi trattamenti viso in auge negli ultimi anni, sicuramente la tecnica dell’Ossigenoterapia estetica è tra le più indicate per ringiovanire la pelle del viso o di risolvere  problematiche connesse all’acne.
Cos’è l’Ossigenoterapia? Si tratta di un trattamento estetico che consiste nell’iniettare ossigeno attraverso macchinari ad hoc o con siringhe, e che ha come obiettivo quello  di rendere la pelle del viso (e anche del corpo) più elastica e compatta. Questo perché, con il passare degli anni, l’ossigeno presente nelle cellule diminuisce radicalmente a causa della calante capacità del corpo di conservarlo e utilizzarlo per stimolare la crescita di nuove cellule.
Pertanto, ci si trova di fronte a cellule del derma e dell’epidermide che invecchiano prematuramente, proprio a causa di uno scorretto apporto di ossigeno a livello intracellulare.

Questo trattamento nasce grazie a numerose ricerche statunitensi, ed è un processo che consente di utilizzare ossigeno puro per  nutrire e rivitalizzare le cellule della nostra pelle.
Come noto, l’ossigeno è alla base della stessa essenza della vita dell’uomo e della terra, capace non solo di permetterci di sopravvivere, ma anche di alimentare gli organi proprio attraverso il respiro.
Con la tecnica dell’Ossigenoterapia si utilizza circa  il 98% di ossigeno  ad uno stato di semi purezza, e il trattamento ha inizio attraverso una  leggera esfoliazione  che rimuove le cellule prive di vitalità.
Proseguendo si applicano soluzioni specifiche che  detergono e  tonificano  la cute per seguire con il processo di  idratazione per osmosi e con una maschera vitaminica.
L’ossigeno, poi, viene veicolato negli strati della cute più profondi, attraverso un’apparecchiatura iperbarica professionale, in aggiunta ad altri elementi fondamentali per la cura e il ringiovanimento della pelle, come le  vitamine dei gruppi C, A ed Eoligoelementi minerali  e  acido ialuronico.

Un ringiovanimento della pelle che, grazie all’utilizzo dell’ossigeno, si aggiunge ad  un’azione batterio-statica di purificazione del tessuto: per questi motivi il tipo di trattamento è consigliato soprattutto nei casi di acne e per migliorare la struttura della pelle, fungendo da anti-invecchiamento ed ossigenando i tessuti.
Compatibilmente con l’epidermide e l’età del paziente, viene inoltre aumentata la produzione di elastina e collagene, e  la pelle appare più distesa e luminosa  fin dalla prima seduta e, considerando che la vita di una cellula dura circa un mese, il consiglio degli esperti è quello di optare per una terapia completa di più sedute.
Effetti collaterali? Oltre al lieve rossore che può accompagnare per 24 ore dopo la prima seduta, si ritiene che non ci siano, e  non sono previsti particolari accorgimenti  a seguito della terapia da ossigeno, se non un filtro solare quotidiano con almeno 30 di protezione.

L’ossigenoterapia è dunque una tecnica proposta  nei migliori centri e nelle più attrezzate parafarmacie al fine di combattere rughe ed invecchiamento cutaneo, in totale naturalezza e secondo le esigenze e condizioni del paziente.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento