Bellezza MIND & BODY

Profumi vegani: cosa sono e i migliori da provare

profumo-vegan

Profumi vegani: cosa sono e quali sono i migliori da provare, nel post a cura di Fashionaut

Non solo il cibo, ma anche il profumo può essere vegano. Infatti, in commercio, esistono molti profumi che utilizzano fragranze di origine animale e quindi bisogna stare molto attenti al momento dell’acquisto. I profumi vegani, infatti, contengono al loro interno solamente ingredienti di origine naturale, evitando totalmente materie prime animali e i loro derivati. Inoltre, dall’11 marzo del 2013, sono assolutamente vietati i test sugli animali per gli ingredienti da utilizzare nei cosmetici. 

Sempre più marchi, allora, sono diventati cruelty free e sono attenti alle tematiche ambientali, utilizzando solo ingredienti sintetici che richiamino solamente le profumazioni di origine animale. I marchi cruelty free utilizzano solo prodotti che non sono stati testati sugli animali.

Per essere sicuri che un profumo sia vegano, bisogna controllare che sia presente la certificazione LAV (Lega Anti Vivisezione), per le aziende italiane, oppure PETA (People for the Ethical Treatment of Animals, azienda no-profit a sostegno dei diritti degli animali), per le aziende straniere. 

Vediamo in questo nuovo post a cura di Fashionaut cosa sono i profumi vegani e come scegliere un profumo che sia al 100% vegan. Bentornati sul nostro portale!

Quali ingredienti non devono essere presenti affinché un profumo sia al 100% vegan

Prima di acquistare un profumo, per essere sicuri che sia vegano, bisogna controllare attentamente l’INCI (la nomenclatura internazionale degli ingredienti cosmetici), che riporta tutti gli ingredienti contenuti al suo interno. Infatti, se il profumo che si intende acquistare, contiene uno o più degli ingredienti che riporteremo qui sotto, non è vegano. Vediamo allora quali sono i principali ingredienti di un profumo non vegano

Il primo ingrediente a cui fare attenzione, e che si trova spesso nei profumi che acquistiamo, è l’ambra grigia, che proviene dai capodogli. Questa è infatti prodotta dal loro apparato digerente (nello specifico una sostanza secreta dall’intestino dell’animale, derivante la digestione dei becchi di calamaro) e rilasciata in mare. Questo ingrediente viene utilizzato nei profumi perché così durano più a lungo. 

Il secondo ingrediente è il castoreum che, come suggerisce il nome stesso, proviene dal castoro (e nello specifico prodotto dalle ghiandole poste tra ano e organo sessuale dell’animale). Il terzo ingrediente è il civet, che viene ricavato dalle ghiandole genitali della civetta africana (o zibetto africano). Il suo odore ricorda quello del muschio.

C’è anche una variante animale del muschio a cui stare attenti, che proviene dalle ghiandole del cervo muschiato. Si tratta di una specie a rischio di estinzione e quindi molto tutelata dalla legge. Esistono anche dei profumi che contengono miele e pelle animale. Anche questi ultimi due ingredienti non sono vegani, come ben sapete.

Profumi vegani: quale marchio scegliere?

Sono numerosi i marchi di profumi vegani tra cui scegliere e noi vogliamo darvene alcuni esempi. Primo fra tutti è il brand britannico Lush. Il primo profumo proposto dal brand in questo post e, interamente vegano, è arricchito dalle note di limone siciliano, del mandarino verde e della salvia. La seconda profumazione ha invece una fragranza di menta verde, sandalo e neroli (un olio essenziale che proviene dai fiori di arancio amaro). Un grande classico del brand è infine sicuramente il Lush Karma, profumo vegan dalle note agrumate, contenente lavanda, pino e cannella.

Se inoltre siete attenti al packaging ambientale dei cosmetici che acquistate, potrebbe essere interessante provare il profumo solido del marchio La Saponaria, con cera di riso e mandorle. È vegano anche Chloé Naturelle, un Eau De Parfum da donna, con note fruttate. Per quanto riguarda i profumi da uomo, un’ottima proposta è rappresentata da Eau d’Issey Eau & Cèdre, dalle note legnose, proposto dal brand Issey Miyake.

Il nostro post dedicato ai profumi vegani, termina qui. Alla prossima con i consigli di bellezza, a cura di Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.