L’inquinamento atmosferico è considerato un nemico della pelle. Ogni giorno, infatti, la pelle è colpita da agenti esterni e da contaminazioni varie: a risentirne è soprattutto il viso. Proprio per questo abbiamo pensato di dedicare le prossime righe ad un approfondimento interessante sull’utilità dei cosmetici green.
Di sotto, tutto ciò che bisognerebbe sapere sui migliori prodotti per il viso naturali.
La cura del corpo e l’igiene possono essere considerati come la chiave per il benessere generale e la bellezza.
Utilizzare prodotti in grado di attenuare le irritazioni della pelle e ripristinarne l’equilibrio naturale ha ovviamente la sua grandissima utilità.
I prodotti per il viso, se scelti con cura, possono contrastare gli inestetismi della pelle, senza però ricorrere a siliconi o plastiche.
Nelle prossime righe abbiamo pensato di raccogliere qualche piccola indicazione per chi intende perfezionare la propria skin care routine. Ecco quali sono i prodotti da poter integrare nel proprio quotidiano per garantire alla pelle il massimo splendore.
Prodotti per il viso naturali: le regole di una perfetta skin care
L’interesse riscoperto per il mondo biologico e naturale sta, a poco a poco, scardinando quelli che sono i meccanismi arrugginiti dell’industria beauty. L’industria della bellezza, infatti, sta riscoprendo il valore dei prodotti naturali e per questo lascia ad essi sempre più spazio.
Puntare sulla genuinità di un prodotto al 100% naturale vuol dire tutelare la pelle dallo stress chimico a cui viene esposta con l’utilizzo di creme industriali.
Per fortuna il mercato dei cosmetici vegan o bio è diventato sempre più ampio, tanto da poter permettere la costruzione di una skin care interamente naturale.
Ecco quali sono i prodotti da integrare nel processo di cura del viso.
Struccante a base di latte
Il latte leviga e nutre la pelle in modo naturale. Cleopatra, ad esempio, faceva del latte d’asina il suo personalissimo elisir di bellezza. Utilizzare un prodotto simile può aiutare a struccare la pelle delicatamente e ad avviare il processo di purificazione senza esporla a stress particolari. Consigliamo di applicare il prodotto struccante la sera, per la rimozione del make up, e la mattina per una pulizia profonda.
Tonico
Il tonico alla lavanda rinfresca e deterge naturalmente la pelle, lasciandola pulita, idratata e splendente. L’utilizzo di tale prodotto riduce i pori dilatati e costituisce un valido rimedio per la pelle unta o grassa.
Crema detergente
Non si può scomodare l’espressione “skin care” senza parlare di crema idratante. Quest’ultima viene utilizzata per permettere alla pelle del viso di trattenere acqua e per conservare in volto un senso di compattezza e luminosità.
Tra le diverse creme naturali immesse sul mercato le migliori sono al burro di Karite’, all’aloe vera o agli estratti di malva. Ciascuno di questi rimedi può aumentare la capacità ritentiva dei tessuti e garantire una pelle super levigata.
Crema antiossidante alle erbe
La crema antiossidante e infiammatoria può essere scelta con base alle erbe (quelle migliori sono la salvia, il rosmarino o il timo). Il rimedio alle erbe ha un’azione terapeutica su qualsiasi tipo di pelle, da quella grassa a quella eccessivamente secca.