MIND & BODY

Rientro estivo? Consigli per tornare in forma

come rassodare i glutei

Consigli per tornare in forma: allenamento e corretta alimentazione

Allenamento dopo l’estate: non esagerate!

L’estate ormai è passata e con essa la vostra forma fisica. E’ vero: in estate ci si lascia  un pò andare, tra cocktails, grigliate in compagnia e tanto altro ancora. Ma adesso è l’ora di tornare in palestra a sudare per tornare quelli che eravate prima delle vacanze.

Ma da dove iniziare?

Prima di tutto iscrivetevi di nuovo in palestra! Iscrivetevi in una struttura dove avete la possibilità di usufruire di tutte le attrezzature ginniche, utili ad allenare tutti i gruppi muscolari. Poi affidatevi ovviamente alle mani di un istruttore che possa seguirvi passo dopo passo nel vostro rientro in palestra, anche con schede e allenamenti mirati, in base alla vostra massa muscolare e struttura fisica.

Ma ora dopo aver scelto la palestra essersi iscritti in palestra che si fa? Cominciate subito a impegnarvi, cercando di allenare tutti i gruppi muscolari. Rientrare a Settembre potrebbe rivelarsi un mix di poca forza e voglia di riprendere al più presto ad allenarsi come prima.

Quindi i due principali consigli che posso dare sono:

  • volontà nel riprendere ad allenarsi;
  • non forzare subito la mano;

Infatti in quest’ultimo caso, dopo alcune settimane se non di più di inattività oppure di minore attività fisica, cominciando subito ad allenarsi con troppa lena potrebbe procurare problemi muscolari, alcuni di questi anche fastidiosi. Quindi si consiglia di ricominciare gradualmente con l’allenamento, magari dando spazio soprattutto a stretching e allenamento, teso ad allenare tutti i gruppi muscolari, ma di non dividendolo per gruppi muscolari. Infatti tre volte a settimana per i primi quindici giorni non suddividete i gruppi muscolari: allenate ogni volta che andate in palestra tutti i muscoli, effettuando un esercizio per gruppo. Riscaldatevi a corpo libero, con cyclette, camminata veloce sul tapis roulant.

E dopo? Potete riprendere il vostro allenamento ordinario!

Corretta alimentazione: si a proteine e carboidrati

Per una corretta alimentazione nel periodo post vacanziero i consigli sono pochi, ma molto interessanti. Ovviamente la premessa è che non tutti siamo uguali, ed è quindi consigliabile consultare un nutrizionista, che possa visitarvi e prescrivervi la dieta più idonea, in base alla vostra massa e struttura fisica.

In generale però possono essere seguiti i seguenti consigli:

Proteine: Una dieta ricca di proteine aumenta la combustione del grasso, poiché aumenta la termogenesi. Inoltre le proteine riducono l’appetito e aumentano il senso di sazietà.

Carboidrati: meglio i carboidrati a digestione lenta come i cerali integrali poiché mantengono i livelli di insulina bassi, ed impediscono l’arresto della combustione del grasso. Sostituite i carboidrati raffinati (pasta, pane) con quelli a digestione lenta!

Si ad alcuni grassi: certi grassi aiutano a dimagrire più di qualsiasi dieta ipocalorica, specialmente gli omega-3. Fate in modo da consumare alimenti come sardine, salmone, trote, olio d’oliva, burro d’arachidi e noci.

Tanta frutta: la frutta, come la verdura è sempre salutare in qualsiasi dieta. Inoltre alcuni frutti come le mele contengono molti antiossidanti benefici. Altro frutto consigliato è il pompelmo che favorisce il dimagrimento e abbassa i livelli di insulina. Per ciò che concerne la frutta potrebbe essere interessante assumerla nel primo pomeriggio, oppure prima o dopo l’allenamento.

Cibi piccanti e caffeina: il peperoncino macinato nelle pietanze stimola la termogenesi e quindi la combustione del grasso. La caffeina è un altro elemento che favorisce questo processo, per cui peperoncino con il primo e caffè durante la giornata o dopo i principali pasti consentono di ottenere ottimi risultati fin da subito.

Ovviamente cominciate ad eliminare l’alcol dalla vostra tabella nutrizionale: il vostro organismo ve ne sarà riconoscente!

Se anche voi avete consigli per tornare in forma potete scrivere, lasciandoci un commento all’articolo, o contattandoci mediante Social Media.  

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento