Sauna: un metodo eccellente per ritemprare l’organismo. ma molte persone non ne hanno mai fatto uso. invece è un trattamento assolutamente da provare; la sauna aiuta a dimagrire, ed è un sistema sicuramente molto gettonato dalle donne, mentre gli uomini hanno scoperto da tempo questo piacere; la sauna serve per purificare il corpo sia all’esterno che all’interno.
Depurarsi in sauna
La sauna ha un effetto depuratore, aiuta a smaltire l’acido lattico, e rilassa i muscoli, pulisce la pelle dalle impurità, ha il potere di rinforzare il sistema immunitario, aiuta la respirazione, migliora sensibilmente la circolazione sanguigna, e ha il grande beneficio di eliminare lo stress e l’insonnia. Dopo una sauna infatti si riesce a riposare molto meglio. Chi ha provato questo metodo non ne può più fare a meno. poiché ne ha scoperto i benefici che sono veramente tanti.
Finlandese, turca o a infrarossi?
Di sauna però non ce n’è un solo tipo; ne esistono di vario genere. Ad esempio la sauna finlandese, il bagno turco o la sauna infrarossi, in pratica la sauna è un trattamento che prevede una temperatura elevata in un ambiente chiuso, con o senza vapore, la sauna finlandese produce un tasso di umidità relativamente basso, mentre il bagno turco ha un’elevata umidità, tra questi due possiamo collocare la sauna a infrarossi, che è un tipo di sauna assolutamente a secco, ovvero è un bagno di calore dove non viene sviluppata umidità.
A ognuno la sua sauna
La sauna secca prevede l’utilizzo di stufe elettriche, sulle quali vengono posizionate le pietre laviche, queste pietre riscaldandosi irradiano un calore molto forte, addirittura intorno ai 90 gradi, la sauna finlandese è costituita da un ambiente completamente di legno: panchine, pareti, e pavimenti sono completamente rivestiti di legno, mentre il bagno turco è sempre realizzato in marmo, viene riscaldato attraverso tubazioni che emettono a vapore. La sauna di qualsiasi tipo sia porta parecchi benefici all’organismo.
Benefici in quantità
Il primo tra tutti è la depurazione attraverso la sudorazione, aiuta il corpo ad eliminare le tossine, ma non solo, con il sudore fuoriescono dal nostro organismo i metalli pesanti e si sviluppano delle funzioni immunitarie che proteggono dalle infezioni; una sessione di 15 minuti di sauna permette di eliminare metalli pesanti che diversamente i reni eliminerebbero solo in 24 ore. I calore della sauna ha la prerogativa di rilassare i muscoli, e di alleviare il dolore procurato da artrosi o artrite.
Stop a stress e insonnia
Lenisce l’affaticamento dei muscoli dopo allenamenti sportivi, e aiuta a smaltire l’acido lattico. Inoltre la sudorazione copiosa favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni. Praticare la sauna periodicamente aiuta a combattere e a eliminare completamente l’insonnia, e lo stress. Inoltre sottoporsi alla sauna elimina gradatamente la sensazione di stanchezza cronica, e la mancanza di energia.
Più giovani con la sauna
Il calore della sauna pulisce a fondo la pelle, eliminando cellule morte, stende e cura le cicatrici, favorendo la scomparsa anche di acne, brufoli e punti neri. Il corpo viene depurato, disinfettato, e rinfrescato; anche se questo termine può sembrare un paradosso; le sessioni di sauna migliorano sensibilmente il sistema cardiocircolatorio. possiamo dire che tutto l’insieme di benefici portati dall’abitudine di sottoporsi a sessioni di sauna settimanali o mensili sono concatenati tra loro, e oltre che essere piacevole, la sauna combatte anche l’invecchiamento, sia dell’aspetto esteriore, ovvero della pelle, del viso, delle rughe e contrasta la cellulite ma anche quello delle articolazioni e dei muscoli. Se non avete ancora ho fatto una sauna forse è il momento di provare.