MIND & BODY

Secchezza della pelle? Cos’è e come curarla!

secchezza della pelle

Pelle secca? Cos’è e come curarla nel migliore dei modi

La secchezza della pelle è un fattore da non sottovalutare e da curare. Infatti la cute è uno degli organi più delicati del nostro organismo, in quanto è sottoposto continuamente a stress e al contatto con agenti esterni che possono provocare una serie di sintomatologie abbastanza fastidiose, quali rossore, infiammazione e prurito.

Ma perchè soffriamo di pelle secca

La secchezza della pelle può dipendere da un difetto della barriera idrolipidica di protezione: l’epidermide manca di elementi capaci di mantenerne un livello ottimale di idratazione; il mantello idrolipidico è carente di ceramidi e lipidi epidermici che servono a mantenerlo compatto ed integro, portando ad una perdita di acqua transepidermica (TEWL).

La pelle, priva di questi elementi, perde così la sua naturale elasticità e appare ruvida, desquamata e pruriginosa. In queste condizioni si parla di “pelle secca” o, nel linguaggio medico, “xerotica”.

La cute in questi casi appare desquamata, poco elastica e fragile. Al tatto può risultare ruvida, arida e dalla trama irregolare.

La pelle secca in generale può suddividersi in:

  • Pelle secca disidratata, quando a mancare è l’apporto idrico necessario per mantenere la pelle sana;
  • Pelle secca alipidica quando vi è carenza di lipidi e ciò comporta, tra le altre, la comparsa di rughe della pelle;

Uno dei fattori che incidono sulla secchezza della pelle è il fattore ambientale e quindi il contatto con agenti esterni che alterano il nostro pH.

Ma cosa fare per risolvere questo problema? Vi mostriamo un prodotto efficace: Lichtena®

Dalla Ricerca Dermatologica Giuliani nasce Lichtena® Lenixer Crema Corpo Ristrutturante, il nuovo trattamento dermocosmetico, che ha un triplice effetto:

  1. Idratazione a lunga durata. II complesso ldractivePLUS, costituito da una miscela di attivi brevettati, ha una doppia valenza: ricostituisce l’NMF, trattenendo così l’acqua all’interno dell’epidermide, e stimola la produzione di ceramidi, favorendo il ripristino della barriera cutanea;
  2. Riduzione del prurito. Grazie allo Zanthalene, principio attivo brevettato di origine vegetale, anche la pelle sensibile molto secca e desquamata trova sollievo e comfort dal prurito già dalla prima applicazione;
  3. Nutrimento intenso. L’associazione di emollienti di origine naturale, come l’olio di mandorle dolci, l’olio di riso o il burro di karité, apportano i lipidi necessari a ripristinare il film idrolipidico, nutrendo intensamente e riducendo la sensazione di pelle secca;

Lichtena® Lenixer è una crema dalla consistenza morbida e corposa e dalla formulazione unica, basata sull’associazione esclusiva di un complesso di attivi brevettati e di principi attivi emollienti e anti-prurito.

La formula particolarmente delicata dell’innovativo trattamento dermocosmetico Lichtena® senza parabeni lo rende indicato sia per la pelle degli adulti, ma anche su quella dei bambini, proprio perchè i fattori di pelle secca (di origine esterna) sono uguali per entrambi e anzi in molti casi la pelle dei bambini, essendo più delicata di quella degli adulti, necessita di soluzioni adeguate per il ripristino del proprio pH.

La particolarità di questo prodotto risiede nella sua efficacia, testata, sin dalla prima applicazione: già la prima volta, dopo averla provata, sentirete la vostra pelle più morbida e soffice al tatto.

Per maggiori informazioni, cliccate sull’immagine sottostante e scoprite i vantaggi di Lichtena® Lenixer Crema Corpo Ristrutturante:



Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento