Fino a pochi anni fa a dominare il mercato della cosmetica erano i prodotti per la cura e la bellezza femminile.
Ma qualcosa sta cambiando, perché ultimamente sempre più uomini si concedono una visita nei saloni di bellezza e il barbiere è diventato sempre più una figura in grado di lavorare su più livelli.
Sono in parte il ritorno di canoni estetici che per tutto il Novecento hanno subito un declino(come la cura delle barbe fluenti, tornate di moda) e in parte la riscoperta di sé a guidare gli uomini verso una cosmesi matura.
La cura maschile dell’aspetto
Secondo gli studi sono pochi gli uomini felici e soddisfatti del proprio aspetto. Per molti di essi un’immagine corporea ottimale è molto importante, in alcuni casi addirittura più della vita sentimentale. Sono lontani i tempi in cui le sedute erano solo taglio e barba, perché dopo la comparsa dei metrosessuali e della sindrome maschile, i dettagli di bellezza sono diventati sempre più importanti e complessi.
Manicure e pedicure, trattamenti viso dedicati e seduta in spa sono state il ponte verso il cambiamento della cosmesi per uomo. Sono apparse quindi tantissime linee per la cura della figura maschile, con canoni modellati su parametri classici ma anche su bisogni a volte davvero sorprendenti.
Cera per capelli, barba e baffi, che in realtà sono prodotti storici tornati prepotentemente alla ribalta, ma anche creme per i piedi e maschere per il viso: sempre più prodotti per lui hanno fatto la loro apparizione. Gli uomini ormai, nella maggior parte dei casi, sono riusciti a superare il pregiudiziale imbarazzo provocato dall’uso di prodotti di bellezza, e si affidano quindi ad essi per mantenere un aspetto curato e giovanile. Dettagli importanti come la rasatura del volto sono sempre al centro dell’attenzione maschile: in media, gli uomini passano più tempo a eliminare i peli dal viso di quanto le donne facciano su tutto il corpo.
Quali sono i prodotti per l’uomo che riscuotono successo?
In cima alla classifica ci sono shampoo, bagnoschiuma e spray per il corpo. In particolare, i prodotti per la cura dei capelli sono i più richiesti, perché ogni uomo fa il possibile per mantenere la chioma folta e ordinata, cercando di non stressarla, visto che quella maschile è la più soggetta al rischio di caduta. Ciò non vieta ovviamente che accanto agli shampoo e balsami faccia capolino la lacca, considerata meno invadente del gel.
Anche la crema mani è importantissima. È necessario curare la pelle perché questa tende a rovinarsi a causa di molti fattori tra cui il lavoro, il riscaldamento e le sostanze con cui veniamo a contatto, ma anche per cercare di limitare i segni dell’età, rendendola elastica e morbida. Le mani sono infatti uno dei punti più fragili del nostro corpo, fra quelli più difficili da mantenere giovani. Oltre alla crema per le mani, e forse è quello che può sorprendere di più, quasi la metà degli uomini fa un uso abbastanza regolare anche di crema idratante per il corpo.
Anche il burro di cacao per idratare le labbra è molto diffuso, anche se solitamente non viene visto come un prodotto per la cosmesi, ma come una necessità per affrontare le intemperie. Il risultato comunque è sempre lo stesso, labbra ben idratate e morbide senza antiestetiche pellicine e spaccature.