Stretching: quali sono i benefici? Vediamoli insieme nel post a cura di Fashionaut!
Molte volte si è sentito parlare di stretching e dei suoi benefici. La parola stretching deriva dal verbo inglese to stretch che significa “allungare” oppure “stendere” e quindi indica quella tipologia di allenamento che consiste nell’eseguire determinate attività utili per allungare i muscoli. Ma cos’è e quali sono i vantaggi per la salute che si ottengono nel praticarlo? Approfondiamo l’argomento nel nuovo post dedicato all’argomento Sport della categoria Mind & Body, a cura del nostro portale!
Quando viene eseguito lo stretching?
Questo allenamento deve essere eseguito in determinati momenti, sicuramente prima di praticare dello sport. Viene praticato infatti soprattutto come forma di riscaldamento, che però viene eseguito in modo leggero.
Questo esercizio è indicato per gli sportivi, poiché riesce anche a mantenere l’elasticità dei muscoli e li prepara al movimento che verrà sviluppato da lì a poco.
Quali sono i benefici dello stretching?
Chi fa stretching, oltre ad avere muscoli più elastici, riuscirà anche a ottenere altri benefici, come ad esempio avrà meno rischi di lesioni oppure traumi. Anche il sistema nervoso ne trae beneficio: lo stretching infatti attenua lo stress, rilassa ed è anche considerato un calmante in situazioni di forte stress.
Tra i benefici al sistema cardiocircolatorio e quello respiratorio abbiamo invece la diminuzione della pressione arteriosa e l’aumento della capacità polmonare.
Insomma fare stretching porta con sé tantissimi benefici!
Stretching statico e dinamico
Due sono le categorie che dividono gli esercizi di stretching. Abbiamo infatti lo stretching dinamico, che consiste in un allungamento graduale che coinvolge i muscoli ma anche le articolazioni. E’ indicato per chi fa danza. Si parla invece di stretching statico quando si allungano i muscoli per pochi secondi al termine dell’allenamento.
Abbigliamento per lo stretching
Chiunque faccia stretching deve indossare il corretto vestiario. Ciò che si consiglia è di indossare alcuni abiti comodi che consentano la libertà di movimento. Sicuramente un outfit sportivo è quello che fa al caso vostro, non solo in caso di stretching ma in generale per ogni sport che si intende praticare.
Chi può fare stretching?
Quest’attività può essere svolta dagli individui di qualsiasi età. Infatti già intorno ai 10 anni si vedono i primi cambiamenti fisici che riducono la mobilità dell’apparato muscolare. In generale non vi è un’età per fare questi esercizi, ma in caso di età avanzata può essere consigliato il supporto di un personal trainer che possa aiutarvi a svolgere l’esercizio correttamente.
Chi non può praticarlo?
Fare stretching è infine sconsigliato per tutti colori che hanno avuto lesioni ai muscoli, ai tendini, ai legamenti e alle articolazioni. In questo caso prima di svolgere quest’attività si consiglia prima il pieno recupero fisico.
Il nostro post dedicato ai benefici dello stretching, termina qui. Alla prossima con i consigli legati allo sport, a cura del nostro portale!