Terminate le festività natalizie, per molte persone è arrivato il momento di ritornare in forma. Dopo aver mangiato l’impossibile durante il mese di dicembre, bisogna mettere da parte il cibo spazzatura e iniziare a seguire la giusta dieta, se si vuole arrivare all’estate con un’ottima taglia e superare la prova costume!
Ecco quindi che si iniziano a seguire i classici canoni, come mangiare poco e fare tanta attività fisica: ad esempio, è risaputo che fare la cyclette fa dimagrire, seppur in modalità diverse.
In ogni caso di seguito proviamo a dare i giusti consigli per tornare in forma e sfoggiare un fisico niente male in spiaggia, senza il bisogno di dover trattenere la pancia per fare bella figura.
Non eliminare i carboidrati
Potrà sembrare strano, ma uno dei consigli che si dà in questi casi e che trova il benestare di moltissimi nutrizionisti esperti, riguarda il mangiare i carboidrati. Infatti, rispetto a quanto si pensi, non bisogna certamente eliminare i carboidrati dalla propria dieta. Mangiarli aiuta a bruciare i grassi, specialmente in fase di allenamento perché si attiva il metabolismo dei lipidi che aiuta a eliminarli dal nostro corpo. Sono molto utilizzati alimenti come il riso integrale, la quinoa, il grano saraceno, l’amaranto e l’avena. Si tratta di carboidrati che favoriscono la linea e aiutano il corpo a non accumulare grasso, così da avere sempre una forma smagliante.
Evitate il cibo in scatola
In realtà questo consiglio andrebbe seguito anche se non si è a dieta, in quanto risulta scontato che consumare cibi in scatola faccia male. Qualsiasi prodotto industriale può tranquillamente essere considerato dannoso per il nostro organismo, specialmente se vogliamo ottenere una forma fisica consona. Questi sono ricchi di conservanti e altri prodotti, che a lungo andare recano solamente fastidio al corpo. La scelta migliore sarebbe consumare alimenti freschi: se siamo soliti comprare legumi in scatola, meglio perdere questa abitudine e puntare su quelli freschi, ma lo stesso ragionamento vale anche per i cereali e la frutta.
Consumate frutta, ma con moderazione
Più sopra abbiamo citato la frutta fresca. Per quanto sia molto raccomandata nelle diete, è bene sottolineare che non va assolutamente esagerato il suo consumo. Perché questo? Sono comunque composti da zuccheri che alla lunga possono aumentare l’indice glicemico. Ecco spiegato il perché della dose giornaliera intorno ai 300 grammi di frutta, specialmente in rapporto ad alimenti che hanno un basso indice glicemico, come mele, kiwi, lamponi, prugne e fragole. Il consumo di frutta, ma anche di verdura, è molto importante, per questo motivo mangiatela, ma senza esagerare!
Fai tanto sport
Chiaramente se si vuole perdere perso e tornare in forma, bisogna praticare anche molto sport. In rapporto alla dieta, in fase di dimagrimento conta circa il 40%. Viene da sé che se si segue una buona alimentazione e ci si allena con costanza e determinazione i risultati si vedranno a vista d’occhio. Si può pensare di seguire una serie di corsi oppure allenarsi in sala pesi per un’ora al giorno. Tutto sta in base ai propri obiettivi, per questo bisogna sempre affidarsi a degli esperti, che sapranno indicare al meglio ciò che è opportuno per il nostro corpo.
Bevi almeno 2 litri d’acqua
Infine, un consiglio che vale anche per la vita di tutti i giorni: bere almeno 2 litri d’acqua al giorno. È un abitudine fondamentale, essendo che il nostro organismo è composto d’acqua. Assumere liquidi aiuta il nostro corpo a restare idratato e a svolgere le normali funzioni corporee. Avere costanza nel bere, porterà certamente a ottenere dei miglioramenti in fase di dimagrimento, in primis perché riesce a far distinguere la fame emotiva da quella reale, bloccandoti dal mangiare, in secundis perché depura l’organismo, eliminando le scorie in eccesso.