Le gambe, si sa, sono uno dei punti di forza della bellezza femminile. Spesso, però, si tende a trascurare un po’ questa parte del corpo, non accordandole la stessa importanza che si dà, per esempio, al viso o alle mani, e limitandosi alla semplice depilazione. Ma la depilazione da sola basta per avere gambe lisce e belle, e a lungo? Non sempre. Scopriamo perché.
I diversi metodi di depilazione/epilazione
Esistono diversi metodi per rimuovere i peli superflui, ognuno dei quali ha un diverso grado di fastidio e una diversa durata. Vediamo i più diffusi:
- La lametta: l’alleato di ogni donna per una depilazione last minute. Non provoca fastidio né dolore, ma dura soltanto pochi giorni; un altro metodo indolore dagli stessi risultati è la crema depilatoria;
- La ceretta, di cui esistono due tipi: la ceretta a freddo, semplice da eseguire e perciò spesso fatta in casa, e quella a caldo, per cui è invece consigliato rivolgersi a estetiste esperte; durata fino a venti giorni. La ceretta a caldo è più efficace, poiché il calore facilita la fuoriuscita del pelo dal follicolo.
- L’epilazione a luce pulsata. Si tratta di dispositivi (su epilatorelucepulsata.net si possono trovare diversi modelli a confronto) che sfruttano la fototermolisi selettiva per rimuovere i peli: assorbendo il fascio di luce intensa prodotto dal dispositivo, la melanina subisce un forte aumento di temperatura, che viene trasmesso al bulbo pilifero il quale di conseguenza si scioglie. Poiché agisce sul pigmento del pelo, questa tecnica risulta particolarmente efficace su peli scuri. Simile funzionamento ha l’epilazione laser.
Qualche trucco per avere gambe lisce (e belle) a lungo
La depilazione da sola non garantisce che le gambe risultino perfettamente belle e lisce; come abbiamo visto, inoltre, la durata della depilazione varia a seconda del metodo usato. Ci sono piccoli accorgimenti da adottare per ovviare a questo problema, come passare del ghiaccio sulla zona depilata ed evitare di depilarsi in determinati momenti, soprattutto durante il ciclo e subito dopo i pasti (gli ormoni e il flusso sanguigno molto attivo stimolano la ricrescita del pelo); è inoltre possibile utilizzare delle creme che ritardano la ricrescita.
Ma anche subito dopo la depilazione le gambe possono non risultare perfette e setose: occorre infatti prestare particolare cura anche alla pelle e alla circolazione delle gambe. Il primo consiglio è garantire all’organismo un’adeguata idratazione, indispensabile per mantenere la salute della cute, che si riflette esteticamente; bisogna quindi bere molto e utilizzare regolarmente creme e sieri, che idratano la pelle in profondità. Un altro step spesso sottovalutato è l’esfoliazione: per rendere le gambe lisce è importante procedere con un’esfoliazione due/tre volte a settimana, per rimuovere le cellule morte accumulate sullo strato superficiale della pelle; così viene favorito il rinnovamento cellulare e stimolata la sintesi di collagene e di elastina, rendendo la pelle visibilmente più luminosa e liscia.
Gambe lisce e belle: una missione impossibile?
Certo che no. Come abbiamo visto, basta scegliere il metodo di depilazione o epilazione più adatto alle proprie esigenze e prendersi cura della propria pelle garantendole regolare idratazione ed esfoliazione. Insomma, bastano un po’ di attenzione e costanza per poter avere le gambe setose da sempre sognate.