Make Up MIND & BODY

Trucco Halloween: idee per un make-up originale e di tendenza

trucco halloween consigli

Dalla strega, al teschio messicano… tante ispirazioni e idee per un make-up unico da realizzare nella notte più spaventosa dell’anno!

State pensando ad un trucco per Halloween super di tendenza? Su https://www.pourfemme.it/ c’è tutto ciò di cui avrete bisogno.

La parte che precede la realizzazione del trucco, ovvero la preparazione della pelle, è di fondamentale importanza. Non solo per proteggere la pelle, andando poi ad utilizzare un trucco marcato e pesante, ma anche per garantirne così la durata.

Per chi è appassionata di beauty, nello specifico di cosmetici, conosce sicuramente tutte le tendenze make-up autunno inverno ed è consapevole di tutto ciò di cui avrà bisogno per realizzare un trucco impeccabile.

È necessario, prima di procedere con la stesura del make-up, idratare ed esfoliare la pelle: uno scrub viso e una crema idratante fanno sicuramente al caso vostro. Prima di applicare il trucco un primer viso è la giusta soluzione, dopodiché potrete tranquillamente passare a stendere il fondotinta e poi il resto del trucco. Per ultimo, non per importanza però, applicate uno spray fissante, per far sì che il trucco regga per tutta la serata!

Le idee, i consigli e gli spunti per un make-up di Halloween sono tantissime, così come per i costumi delle star da cui lasciarsi ispirare. Vediamo di seguito le più originali e di tendenza!

Make-up bambola assassina

Se siete amanti dei film horror, la bambola assassina è un’idea davvero originale da cui prendere ispirazione per la notte più spaventosa dell’anno. Di cosa avrete bisogno? Ciglia finte, blush e prodotti per creare una base perfetta.

Vi basterà stendere il fondotinta, di una o due tonalità più chiare del vostro incarnato, e aggiungere un tocco di blush sulle guance. Quanto rendere intenso il trucco sarete voi a deciderlo, la parola d’ordine è: sperimentare con fantasia! Non dimenticate di aggiungere le ciglia finta, sono quel tocco in più che renderanno il vostro aspetto proprio uguale a quello di una bambola.

Make-up da strega

Il make-up da strega è un evergreen, che non passa mai di moda, ed è sicuramente tra i più semplici e veloci da realizzare. Puntate su colori scuri: viola, nero, rosso che saranno i protagonisti del vostro trucco. Ombretto scuro sugli occhi, se foste pratiche, potreste optare per uno smokye eyes; e rossetto rosso, per concludere.

Il resto lo farà il costume scelto, in questo caso vi basterà un total black e un cappello da strega, e sarete pronte a spaventare tutti nella notte di Halloween!

Make-up da teschio

Per realizzare un make-up da teschio è necessaria un po’ di praticità e di pazienza. Se volete un effetto sorprendente, dovrete usate molto trucco, ricoprendo tutto il volto. Il teschio è un must per questa festa spaventosa: sarà necessario creare, anche in questo caso, una base coprente completamente bianca, per poi fissarla con della cipria.

Il passo successivo sarà quello di disegnare dei cerchi, completamente neri, intorno agli occhi e al naso. Sulla bocca, invece, un’idea potrebbe essere quella di disegnare delle linee che vanno dal basso verso l’alto, con la matita nera. Il risultato è garantito!

Make-up da vampiro

Avete deciso di lasciarvi ispirare da un make-up da vampiro? Lasciate spazio alla fantasia e divertitevi nella realizzazione di un trucco spaventoso.
Preparate una base chiara, molto più chiara del vostro incarnato, per rendere bene l’idea, per gli occhi invece, create dei contrasti utilizzando il nero e il viola o il rosso. Il colore perfetto per le labbra sarà il rosso, l’ideale sarà creare delle finte gocce di sangue che scendono ai lati della bocca.

Make-up teschio messicano

Il coloratissimo make-up da teschio messicano donerà al vostro Halloween un tocco di originalità. Il “Dia de los muertos”, il giorno dei morti, è una festa messicana che ha preso piedi in tutto il mondo, soprattutto per i colori utilizzati in quella giornata. Fiori, teschi e colori accesi sono i protagonisti di questa festa e il make-up li rispecchia alla perfezione.

Sarà necessaria sempre una base chiara, sulla quale poterci lavorare sopra con colori accesi. I colori come l’arancione, il giallo, il rosa, il fucsia, il blu sono i benvenuti, i cerchi intorno agli occhi sono rappresentativi del teschio, ma in questo caso l’ideale è che siano colorati. Lasciatevi guidare dalla fantasia e osate, con i colori e con i fiori.

Un’idea potrebbe essere indossare una corona di fiori, in testa, perfetta per completare il make-up e renderlo unico e originale!

Make-up da zombie

Con un make-up da zombie il terrore è assicurato! Potreste prendere spunto anche dalla sposa cadavere. Il segreto è utilizzare una base chiara ed enfatizzare le occhiaie con dell’ombretto nero o viola. Per le labbra l’ideale sarebbe utilizzare un rossetto nero, per farle risaltare ancora di più in contrasto con l’incarnato bianco. Completate il tutto con l’outfit giusto e avrete un risultato unico e davvero spaventoso!

Potreste pensare anche di lasciarvi ispirare da quelli che sono i film horror famosi, le serie tv o i cartoni più spaventosi che abbiate mai visto.

La famiglia Addams un’intramontabile evergreen per la notte di Halloween, potreste pensare di prendere come spunto Morticia, una delle protagoniste della famiglia Addams, in questo caso dovreste realizzare un trucco molto simile a quello da strega. Capelli neri e sciolti, incarnato chiaro, tendente al bianco, occhi con un make-up nero e labbra rosse.

La Sposa Cadavere è ciò che maggiormente rappresenta il trucco da zombie, pelle bianca, occhiaie accentuate e labbra viola. In questo caso, qualora voleste rappresentare proprio il personaggio nello specifico, potreste prendere ispirazione anche dall’outfit e cercare di ricrearne uno quanto più simile possibile. Parola d’ordine: bianco!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.