Vacufit: cos’è e a cosa serve, nel post dedicato alla cura del nostro corpo, a cura di Fashionaut
Chi ama lo sport e lo pratica per mantenersi in forma, o anche chi, semplicemente, vuole migliorare il proprio aspetto fisico, avrà indubbiamente sentito parlare di Vacufit. Questo è un nuovo “strumento” utilizzato nelle palestre e nei centri fitness di tutto il mondo, che promette risultati eccellenti per la cura della zona “inferiore” del nostro corpo: gambe, glutei e fianchi. Utilizzandola si potenzieranno gli effetti degli esercizi aerobici.
Ma come funziona? E a cosa serve esattamente? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza nel nuovo post dedicato allo Sport e all’esercizio fisico, a cura del nostro portale!
Cos’è il Vacufit e per cosa si utilizza
Vacufit è un termine che, nell’ambito della cura del corpo, sta prendendo sempre più piede. Sono in molti a chiedersi cosa sia esattamente. Nello specifico si tratta di una macchina completamente rivoluzionaria che permette, in un arco di tempo piuttosto breve, di bruciare parecchie calorie favorendo, quindi, i processi di dimagrimento. Il nome Vacufit le deriva dal latino “vacuum“, ovvero “sottovuoto”. Ed in effetti è proprio sul sottovuoto che si basa il funzionamento di Vacufit. Il principio è molto simile a quello, ormai conosciutissimo, dei tapis roulants, ma all’azione aerobica che si compie camminando, vengono uniti gli effetti del sottovuoto e dei raggi infrarossi che vanno ad agire sulla circolazione della parte inferiore del corpo.
Tramite il sottovuoto, infatti, la sensazione che si percepisce è quella di un vuoto attorno alle gambe per mezzo di cui anche le camminate (senza corsa) diventano molto più intense. Questo migliora notevolmente la circolazione del sangue e contribuisce a tonificare l’addome e le gambe. Durante il suo funzionamento, la “capsula” raggiunge una temperatura di ben 70 gradi aiutando nella perdita dei liquidi in eccesso e nei processi che favoriscono il dimagrimento.
In definitiva, l’effetto depressurizzato di Vacufit aiuta a bruciare i grassi, favorisce l’arricchimento del sangue in termini di ossigeno e nutritivi, oltre che consentire ottimi risultati dimagranti. Utile precisare che l’impiego di Vacufit è controindicato in chi soffre di patologie cardiache o di pressione eccessivamente bassa o in stato di gravidanza.
Quante calorie brucia il Vacufit?
Con questo strumento è possibile perdere circa 700 calorie con soli 30 minuti di esercizio!
I benefìci di Vacufit
Vacufit è un macchinario che viene sempre più spesso utilizzato per merito dei benefìci che riesce a garantire. Combinando i movimenti muscolari con la tecnologia del sottovuoto, infatti, si possono ottenere benefìci davvero impensabili fino a poco tempo fa.
Ecco quali sono i principali:
- Perdere i centimetri in eccesso su quelle che sono alcune delle zone più critiche del corpo, come i glutei, i fianchi e l’intera fascia addominale;
- Ridurre l’accumulo di grassi e, di conseguenza, la tanto odiata pelle a buccia d’arancia (cellulite). La pelle risulta essere infatti sin da subito più tonica e compatta, grazie alla riduzione significativa della ritenzione idrica;
- Migliorare l’intero sistema circolatorio che può contare su una migliore ossigenazione del sangue, sull’arrivo di tutte le sostanze nutrienti necessarie, sull’eliminazione delle tossine;
- Allenamenti di breve durata, dal momento che ogni seduta dura mediamente mezz’ora. Il numero di sedute per completare un ciclo di trattamento è, normalmente, pari a 10 (da effettuarsi circa 1 o 2 volte alla settimana);
- Non vi sono particolari controindicazioni (tranne quelle già riferite) a patto che chi utilizza il Vacufit stia attento ad idratarsi sempre correttamente con una dieta ben equilibrata;
- Dopo le prime 5 sedute si riescono già a notare i primi miglioramenti;
- Allenarsi con Vacufit aumenta notevolmente la densità delle ossa e riduce, quindi, tutti i rischi legati all’osteoporosi;
- L’esercizio contribuisce ad aumentare i livelli di HDL (ovvero di colesterolo buono) nel sangue;
Ecco un video di presentazione dell’attrezzo, estratto da YouTube:
Il nostro post dedicato a Vacufit, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti legati allo sport e alla bellezza, a cura del nostro portale!