Il settore delle assicurazioni auto online è in continua crescita: secondo un recente sondaggio, un automobilista su tre acquista la sua assicurazione auto direttamente da smartphone. Il fenomeno è più evidente tra chi rientra nella fascia di età compresa tra i 25 ed i 45 anni, ma si tratta ad ogni modo di un dato importante.
I motivi legati allo sviluppo del fenomeno sono diversi e sono collegati ai vantaggi delle assicurazioni online: ovviamente il risparmio è il fattore più importante. Le compagnie che offrono i loro prodotti sul web riescono a proporre tariffe più vantaggiose rispetto alle compagnie tradizionali.
Ma non bisogna dimenticare anche la comodità di poter sottoscrivere la polizza direttamente dal computer di casa oppure con lo smartphone, a qualsiasi ora, nonché la semplicità con cui si può completare l’operazione.
Ma per beneficiare di tutti questi vantaggi è necessario individuare le migliori proposte del momento e in questo caso può rivelarsi molto importante fare un confronto tra le diverse polizze.
Se vuoi capire qual è la soluzione più in linea con le tue esigenze confronta le assicurazioni auto sul portale di comparazione 6sicuro.it: l’operazione è molto semplice e bastano pochi click per trovare la soluzione ideale.
Il servizio è completamente gratuito e sul sito è possibile passare in rassegna le proposte delle migliori compagnie online: parliamo di realtà come Quixa, Prima.it, ConTe, Zurich Connect, Linear, Allianz Direct, Verti, GenialClick, Direct Assicurazioni e Genertel.
Come confrontare le assicurazioni auto con 6sicuro.it
La stipula di un’assicurazione auto è obbligatoria: la legge prevede che per poter circolare, il veicolo debba essere coperto come minimo da una polizza RCA. Molti automobilisti si limitano alla copertura minima obbligatoria e vanno alla caccia del risparmio, ma ci sono anche quelli che hanno delle esigenze di tutela maggiori e cercano soluzioni più complete.
In entrambi i casi si cerca la proposta più conveniente, ma senza rinunciare alla qualità. Oggi le compagnie che offrono le loro polizze online sono davvero tante: è un’ottima cosa, ma la scelta può risultare complicata.
Grazie al servizio offerto dal portale 6sicuro è sufficiente compilare qualche form per scoprire le migliori opzioni presenti sul mercato. Il primo modulo da riempire è quello relativo ai dati personali del contraente. Si passa poi a quello in cui bisogna inserire i dati del veicolo; l’ultimo form riguarda i dati assicurativi. Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste si arriva alla pagina dei risultati.
Qui vengono riepilogate tutte le offerte adatte al tipo di veicolo ed in linea con il profilo del contraente. Per ottenere delle soluzioni ancora più personalizzate, chi ha delle particolari necessità di copertura può aggiungere le garanzie accessorie: le più richieste sono furto e incendio, cristalli, assistenza stradale, infortuni al conducente, tutela legale e rinuncia alla rivalsa. Il confronto permette di scoprire le offerte perfette sia per chi è alla ricerca del risparmio assoluto che per chi ha bisogno di tutele che vanno oltre la semplice responsabilità civile.
Perché è importante confrontare le assicurazioni auto
I premi delle assicurazioni auto vengono definiti da una serie di parametri. Questi riguardano:
- Le caratteristiche del veicolo, ovvero l’età del mezzo, la cilindrata, la potenza, l’alimentazione, il tipo di utilizzo, il tipo di antifurto presente, il ricovero notturno e così via;
- Le caratteristiche del contraente, ovvero l’età, l’anzianità di patente, la località di residenza;
- La situazione assicurativa del contraente, quindi la classe di merito, decorrenza della nuova polizza, auto assicurate presenti in famiglia e cose del genere.
Tutte le compagnie, sia quelle online che quelle tradizionali, determinano i premi delle loro polizze auto tenendo conto di questi parametri.
Ma allora perché ci sono delle grandi differenze tra le tariffe proposte dai vari operatori del settore? La risposta è semplice: le variabili in gioco sono sempre le stesse, ma ogni compagnia può dare a ciascuna di esse un peso differente nel calcolo del premio.
Ecco perché è indispensabile effettuare un confronto tra le varie offerte presenti sul mercato per capire quali sono le soluzioni davvero più convenienti.