TECH

Acquistare farmaci online: i segreti per conciliare qualità e sicurezza e i trend da conoscere

farmacia e digitalizzazione

Negli ultimi due anni, abbiamo imparato come mai prima quanto possa essere comodo acquistare online prodotti di varia natura. Nell’elenco è possibile includere anche i farmaci. Aprire questo capitolo significa, per forza di cose, parlare di sicurezza. Non a caso sono tantissime le persone che, ogni giorno, si chiedono come acquistare farmaci sul web senza mai mettere in secondo piano questo aspetto.

I trucchi utili al proposito sono pochi e molto semplici. Innanzitutto, è opportuno evitare siti stranieri con poca chiarezza in merito ai dati societari e proposte a budget basso. In questi casi è meglio non fidarsi in quanto, alla base, ci sono realtà che eludono le normative comunitarie, messe in primo piano per la nostra tutela.

Per poter parlare di acquisto sicuro di farmaci sul web – attenzione, ovviamente si tratta di quelli senza obbligo di ricetta – è essenziale la presenza, sul portale consultato, dell’apposito marchio europeo. Tramite esso, è possibile accedere alla lista di tutte le farmacie autorizzate dal Ministero della Salute a vendere online.

Entrando nel vivo del mondo relativo agli acquisti di farmaci tramite e-commerce, è interessante vedere chi è l’utente medio. Dati alla mano, a scegliere il web come canale per l’acquisto di prodotti legati all’universo health & pharma sono soprattutto persone di età compresa tra i 45 e i 54 anni. La loro crescita numerica ha portato, di riflesso, un aumento dei player sul mercato.

Degno di nota a tal proposito è il caso di Farmacia Armani, realtà innovativa che, in poco tempo, è riuscita a ritagliarsi uno spazio di spicco nell’ambito della vendita online di farmaci senza l’obbligo di ricetta medica. 

Tra i suoi punti forti è possibile citare l’ampiezza dell’offerta. Non si trovano solo farmaci, ma anche altri prodotti, come per esempio i trucchi. L’interesse per le soluzioni sostenibili – e in alcuni casi naturali – legate al mondo della bellezza è realtà da diverso tempo ed è il caso di dire per fortuna, in quanto è un segno della maggior consapevolezza che abbiamo in merito all’impatto sul mondo delle nostre scelte di acquisto.

A dimostrazione del focus sulla ricerca continua di un equilibrio tra corpo, mente e natura, ci pensa anche la sezione dedicata alla naturopatia. Da non dimenticare è poi quella incentrata sull’universo mamma – bimbo.

Non c’è che dire: parliamo di un caso che ha davvero tutte le carte in regola per stupire e fare ottimi numeri nell’ambito della vendita di farmaci online.

Quello che conta, in questa situazione e in quella di tutte le realtà che vogliono sfondare nel settore, è mettere in primo piano l’attenzione al percorso di acquisto. Quest’ultimo prevede una forte rilevanza dei motori di ricerca. Rispetto all’inizio del periodo di boom dell’e-commerce, si nota anche una maggiore attenzione ai consigli degli amici (il caro, vecchio e intramontabile passaparola, per intenderci).

Un doveroso cenno va dedicato infine alla multicanalità. In merito va ricordato che, da parte dei consumatori, c’è una forte preferenza per le situazioni in cui possono acquistare online un prodotto e ritirarlo presso il punto vendita.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.