TECH

Cataloghi moda cartacei: perchè realizzarli con la rilegatura in brossura fresata

rilegatura brossura fresata

Bentrovati nel mondo dedicato alla moda e al lifestyle di Fashionaut! In questo post vi parleremo di un tema molto interessante legato alla comunicazione nel settore fashion: stiamo parlando dei cataloghi moda cartacei e in generale su come curare al meglio la propria immagine utilizzando dei riferimenti cartacei. Infatti nelle righe che seguono vi parleremo di come realizzare un catalogo di moda cartaceo oppure la vostra rivista o ancora il vostro lookbook o la vostra presentazione professionale, utilizzando la rilegatura in brossura fresata, che garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto alla più classica (ma costosa) rilegatura a filo refe.

Rilegatura in brossura fresata: cos’è?

La brossura fresata, detta anche con colla PUR, è considerata una variante della rilegatura a filo refe, più costosa della prima.

La rilegatura a colla è ideale per la realizzazione di cataloghi e riviste cartacee con un elevato numero di pagine, così come anche per i libri. Infatti se il tuo catalogo è di oltre 40 facciate, la rilegatura in brossura fresata PUR è una delle migliori scelte disponibili sul mercato, per la quale vi consigliamo la tipografia digitale Flexprint.

Curiosità: perchè si chiama rilegatura fresata?

La rilegatura fresata si chiama così perché utilizza una colla poliuretanica, detta PUR, dove le pagine sono impilate in blocchi per poi essere incollate saldamente alla copertina.

La colla PUR possiede delle proprietà uniche: infatti oltre che essere aderente (utile quindi per la rilegatura di cataloghi e libri voluminosi), si adatta anche a fogli con carte di diversa grammatura; inoltre consente di ottenere un catalogo maneggevole, non rigido e più leggero. Infine questo tipo di rilegatura è estremamente forte, consentendo una maggiore durata del prodotto.

rilegatura brossura fresata

Perchè scegliere la rilegatura in brossura fresata per il tuo catalogo

Per la realizzazione del tuo catalogo di moda oppure se vuoi realizzare una rivista di moda cartacea per presentare i tuoi prodotti, o semplicemente per stampare un overview di lavori (magari sto parlando con un fotografo specializzato nella moda che vorrebbe pubblicizzarsi e proporsi alle aziende oppure modelle che vogliono lavorare con agenzie specializzate) la rilegatura in brossura fresata è un ottimo modo per farsi pubblicità in un mondo, come quello della moda, dove l’immagine è tutto.

Questo modello di rilegatura ha il pregio di essere di qualità elevata, resistente, professionale e dall’elevato impatto visivo, peraltro economicamente più conveniente rispetto alla classica rilegatura a filo.

Consigli per il tuo progetto “brossurato”

Nelle righe che seguono vi daremo alcuni consigli utili circa il tipo di carta e la dimensione dei fogli che ti consentiranno una migliore resa per il tuo progetto promozionale. Infatti, per poter essere professionali e attirare a voi possibili clienti o per essere scelti da un’agenzia/azienda, il prodotto deve subito risaltare agli occhi del vostro interlocutore ed essere quanto più elegante e appariscente possibile (nella moda è forse il pre-requisito più importante).

Per quanto riguarda il tipo di carta, la rilegatura in brossura fresata si adatta a tutte le tipologie: da quelle naturali e certificate FSC, a carte classic matt fino alla carta patinata lucida. Potreste anche optare per l’opzione della plastificazione opaca o lucida, che ti consigliamo per la copertina. Se poi non volete badare a spese, potete optare anche per una carta luxury come ad esempio la sirio pearl IceWhite che ha per entrambi i lati una superficie perlescente.

Per la stampa in brossura fresata, inoltre ti consigliamo i seguenti formati:

  • A4 (21×29.7 cm), l’opzione più popolare e pratica;
  • A5 (15×21 cm);
  • 16,5×24 cm;
  • 21×21 cm, l’originale formato quadrato;

Se poi volete dare libero sfogo all’immaginazione, potrete sempre optare per un formato personalizzato, dove scegliere le misure per la vostra stampa.

Conclusioni

Nel mondo della moda l’immagine è tutto. Per apparire professionali e attrarre subito il vostro interlocutore, dovete fare tutto il possibile affinché risaltiate rispetto alla concorrenza agguerrita che esiste in questo settore.

Che siate modelle, fotografi moda oppure aziende di abbigliamento, avere un riferimento cartaceo da far vedere è sicuramente un plus da non sottovalutare. Ed è per questo che vi abbiamo dato dei consigli utili per presentare nel modo più professionale possibile la vostra immagine.

 

Alla prossima dallo staff di Fashionaut!

 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento