TECH

Come diventare popolare su Instagram: i consigli di Fashionaut

popolare su instagram

Come diventare popolare su Instagram: i nostri utili consigli

Come diventare popolare su Instagram? Come diventare famosi sui social media?

Sono queste le domande che spesso le persone si fanno o alle quali cercano risposta su Google. In un mondo in piena rivoluzione social, anche noi di Fashionaut vi daremo i nostri consigli su come diventare fashion influencer o comunque autorevoli su uno dei principali social medium mondiali. Vogliamo anticiparvi che non è per niente facile e che richiede tanto impegno e lavoro. Ma i risultati, se sarete pazienti, non tarderanno ad arrivare.

In questo post vi mostreremo come diventare famosi su Instagram: siete pronti a scoprire come si diventa un influencer? Eccovi subito la nostra mini-guida!

Sviluppare una content strategy

Prima di partire a postare a bomba e senza sosta i vostri selfie, le foto dei vostri viaggi, dei piatti che provate, stories, video e dirette, fermatevi prima a ragionare. Infatti prima di iniziare con la vostra pagina social su Instagram dovete capire prima di tutto cosa volete comunicare al vostro pubblico e in base a questo darvi degli obiettivi a breve e medio-lungo termine. Quindi prima di tutto la domanda da porvi è: che tipo di influencer voglio diventare? Voglio essere una fashion influencer? Una food influencer? Voglio parlare di viaggi? In base a questo dettaglio, non da poco, dovete poi strutturare la vostra content strategy. Perchè il vostro target, a seconda della scelta che compirete, sarà differente e avrete bisogno di un certo tipo di contenuti. Molto utile inoltre strutturare un calendario editoriale dove pianificare la pubblicazione dei vostri post, in determinati orari e giorni.

 

Si alle nicchie

Sono fortemente convinto che specializzarsi in un settore particolare ripaghi e non poco. E’ inutile fare tutto e il contrario di tutto se poi non si possiede la giusta accuratezza nella definizione dei contenuti proposti. E’ inutile essere un influencer che tratta moda, viaggi, food, sport. Cercate invece di scegliere un argomento da trattare e specializzatevi in quello, così da essere riconosciuti come esperti autorevoli in quel settore. Anche all’interno della stessa categoria (ad esempio fashion influencer), specializzatevi e scegliete un argomento in particolare da trattare con i vostri contenuti social: in questo modo attrarrete il pubblico adatto alle vostre esigenze e pronto a supportarvi.

 

Comprare follower: no grazie!

Mi raccomando: comprare follower su Instagram è una pratica non etica e sicuramente sbagliata sotto molti di vista. Infatti affidarsi ai bot non serve a nulla: ciò che conta non è il numero di follower che avete, ma come questi interagiscono con i vostri contenuti e in target con gli argomenti proposti. Quello che interessa alle aziende che vi contatteranno per farsi pubblicità è il tasso di engagement che avete con i vostri follower: like, commenti e menzioni faranno in modo da spronare le aziende a contattarvi per proporvi delle collaborazioni con loro.

La qualità al primo posto

I contenuti da proporre devono essere studiati nei minimi dettagli ed essere di qualità. Infatti il vecchio detto “Content is king” è ancora valido e lo diventerà sempre di più. I post e i contenuti che proporrete devono essere quindi qualitativamente validi, studiati e proposti al giusto pubblico di riferimento. Per diventare famosi su Instagram, trattandosi di un social che si basa su contenuti visivi come foto e video, quindi, la qualità degli stessi deve essere alta. Ma anche se non siete fotografi nati non vi preoccupate perchè esistono delle applicazioni utili a migliorare qualitativamente i vostri contenuti.

Tra queste vi consigliamo ad esempio Lightroom, Videoleap, InShot e Carve.

 

Usate le stories

Le stories sono un formato relativamente recente di Instagram, importato da un altro famoso social medium, ossia Snapchat. Le stories vi consentono di interagire in maniera nuova con i vostri follower, non più solo con i tradizionali post e sono sempre di più gli utenti che ne fanno largo uso: una recente ricerca di mercato ha evidenziato che gli utenti che postano le proprie stories su Instagram sono circa 400 milioni in tutto il mondo. Non male direi!

 

Curate nei minimi dettagli il vostro profilo

Il profilo Instagram è molto importante e va curato nei minimi dettagli, poiché è la prima cosa che l’utente vedrà quando si collegherà al vostro canale. Quindi importanza fondamentale va assegnata ai seguenti elementi:

  • Nome utente: cercate un nome utente che sia facile da ricordare e che magari rimandi al settore di cui fate parte;
  • Foto profilo: prestare attenzione alle dimensioni dell’immagine, alla sua qualità e a quello che volete comunicare in prima istanza. La scelta della foto deve dipendere anche dal tipo di influencer che volete diventare: siete una fashion influencer? Una travel blogger? Una food blogger? Bene, ognuna di queste professioni richiede la scelta della giusta foto profilo;
  • Biografia: spiegate in poche parole chi siete e cosa fate. Siate concisi e magari concludete con una frase che vi sta a cuore, uno slogan o un claim che vi contraddistingue;
  • Sito web: se avete un sito web, collegatelo al canale;

Gli hashtag: scegliete quelli giusti

Anche la scelta dell’hashtag non è casuale ma pensata a priori. Infatti gli hashtag sono dei collegamenti che attivate in automatico con altri utenti che vi troveranno proprio grazie quelli inseriti nel post.

Quindi nella scelta dell’hashtag giusto devono guidarvi delle considerazioni da fare:

  • Tema del post: in base al tema e al soggetto del post occorre scegliere l’hashtag giusto;
  • Pubblico: qual è il mio pubblico di riferimento? Quanti anni ha in media? E’ un pubblico maschile o femminile? E’ localizzato in una certa città/regione? Tutti questi elementi devono guidarvi nella scelta;
  • Popolarità dell’hashtag: ovviamente tanto più è popolare l’hashtag, tanto più facilmente sarete trovati su Instagram.
  • Non esagerate con il numero: bastano una decina di hashtag per ottenere i risultati sperati in termini di interazione;

 

In questo post vi abbiamo dato pochi e semplici consigli su come diventare popolari su Instagram. Per maggiori informazioni non esitate a inviarci un messaggio e vi risponderemo volentieri!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento