TECH

Come funziona il marketing nel gambling online dopo il Decreto Dignità

gioco online

Nel 2018 il Decreto Dignità ha introdotto una serie di restrizioni per la promozione del gioco in Italia, allo scopo di ridurre il gioco problematico e i casi di ludopatia. Le nuove leggi hanno causato non pochi problemi alle aziende legali di gambling con sede nel nostro Paese, diminuendo le opzioni a disposizione per pubblicizzare i propri servizi e attirare nuovi clienti.

Si tratta di una condizione complessa da gestire, tenendo conto che il gambling è un settore altamente competitivo in cui le strategie di marketing e la comunicazione svolgono un ruolo cruciale per lo sviluppo del business. Ad ogni modo, i concessionari con licenza ADM hanno comunque degli strumenti utili a disposizione, per sponsorizzare in maniera legale i propri prodotti e rimanere performanti.

Le strategie di marketing nel settore del gambling digitale

Una delle soluzioni adottate dai casinò per promuoversi su internet sono le promozioni online, strumenti che consentono di acquisire nuovi clienti e fidelizzarli. Non potendo sponsorizzare queste offerte sui canali tradizionali, ad esempio i siti web delle testate giornalistiche, possono però contare sull’informazione online proposta dai portali che si occupano esclusivamente di gambling e gioco legale come Wisecasino, siti internet indipendenti che aiutano gli utenti a scegliere i casinò anche in base alla convenienza di promozioni come i bonus.

Ovviamente, l’attività promozionale serve appena a creare interesse, tuttavia dietro queste offerte deve esserci un prodotto di qualità, altrimenti gli utenti utilizzeranno appena il bonus per provare il casinò online senza dare continuità a questo passatempo. Non a caso, la maggior parte dei concessionari autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sta investendo molto sull’innovazione tecnologica, per offrire un servizio sempre più moderno e coinvolgente adeguato alle esigenze dei giocatori di oggi.

Se il gambling digitale ha riscosso un notevole successo in rete, è altrettanto vero che gli appassionati sono diventati sempre più esigenti nei confronti dei casinò online. Non basta quindi proporre omaggi come i bonus senza deposito, ma è necessario mettere a disposizione degli utenti piattaforme avanzate e aggiornate in grado di garantire un’esperienza ottimale e personalizzata. Senza questo requisito non esiste nessuna strategia di marketing capace di fornire risultati concreti.  

Ecco perché gli incentivi sono appena uno strumento per invogliare gli utenti a provare il casinò online, grazie alla convenienza e alla sicurezza di poter testare il servizio spesso senza spendere nulla, appena usando l’omaggio offerto dal concessionario ADM. Dopodiché, gli operatori prevedono promozioni più strutturate per i clienti, ad esempio offerte che premiano i giocatori più attivi o che consentono di limitare le perdite rendendo il gioco più sostenibile e sicuro. 

L’importanza del blog per il marketing dei casinò online

Tra le tecniche di promozione più efficaci per i casinò online c’è il content marketing, ovvero la creazione di contenuti ad hoc per pubblicizzare il brand e i prodotti del concessionario. Il content marketing permette di posizionarsi per delle parole chiave specifiche, sfruttando la SEO per ottimizzare i contenuti e apparire in cima ai risultati di ricerca su Google, allo scopo di fornire informazioni utili agli utenti e usare la fiducia conquistata per valorizzare il marchio e acquisire clienti potenziali in target.

Si tratta di contenuti rilevanti scritti in base alle esigenze del pubblico di riferimento, i quali possono essere realizzati per posizionarsi in modo organico nei risultati di ricerca o sotto forma di comunicati stampa e contenuti sponsorizzati. Tuttavia, i divieti previsti dal Decreto Dignità hanno ridotto le possibilità di content marketing per le aziende del comparto, spingendo gli operatori a rafforzare la comunicazione interna attraverso il proprio blog di gambling.

Oggi, quasi tutti i casinò online hanno un blog curato e ottimizzato lato SEO, tramite il quale gestiscono la comunicazione su internet e la promozione del brand. Il blog permette ai concessionari di intercettare gli utenti in target sul web, utilizzando i contenuti per creare un primo contatto con le persone realmente interessate al gambling digitale. Dopo aver fornito delle informazioni esaustive, gli operatori illustrano i vantaggi del loro prodotto in modo chiaro e trasparente, mostrando come possono soddisfare un’esigenza di un utente in modo ottimale.

Naturalmente, il contenuto deve essere ben scritto, interessante e fornire informazioni utili e di valore per gli utenti, caratteristiche essenziali per instaurare un rapporto di fiducia. Per aumentare l’engagement alcuni casinò online affiancano i contenuti testuali del blog con i video informativi, una forma di linguaggio molto in voga nel mondo digitale che permette di aumentare il coinvolgimento. Fare marketing nell’ambito del gambling online non è facile, tuttavia con le giuste strategie e il supporto di professionisti specializzati è possibile ottenere risultati considerevoli anche con tutte le limitazioni odierne. 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.