TECH

Come ridurre i danni di un attacco informatico: l’incident response e la consulenza sulla cyber security

cyber security

Per le imprese di ogni Paese del mondo essere in grado di rispondere in maniera appropriata agli eventuali attacchi informatici da cui si dovesse essere colpiti costituisce un valore molto importante, tale da causare il successo o, al contrario, il fallimento del business. Mai come in questo momento storico, infatti, la sicurezza informatica ha rivestito un ruolo così decisivo, dal punto di vista economico e non solo. Ecco perché è essenziale sapere come fare a gestire, nel più breve tempo possibile, gli incidenti di sicurezza: un obiettivo che può essere raggiunto con la pianificazione e la messa a punto di un incident response plan il più possibile efficace.

Incident response: di che cosa si tratta

Quando si parla di incident response si fa riferimento a una serie di processi che sono necessari a rispondere agli eventuali incidenti di sicurezza informatica in maniera efficace e veloce. Lo scopo di un incident response plan consiste nel minimizzare i danni, in maniera tale che i sistemi, i dati aziendali e le attività possano essere ripristinati in modo tempestivo. In altre parole, mediante un incident response plan è possibile trovare una soluzione rispetto agli incidenti di sicurezza informatica, affinché le attività ritornino alle condizioni precedenti.

Che cosa è necessario

Con il supporto di una consulenza cyber security, le imprese hanno la necessità di programmare delle strategie di sicurezza informatica sulla base di un piano di incident response, il quale deve essere gestito da un computer security incident response team. Questo piano comprende tutti i modelli di comportamento e tutte le istruzioni operative di cui ci può essere bisogno nel caso in cui si verifichi un incident. Lo staff segue le diverse procedure di emergenza identificate dall’incident response plan non solo nel caso in cui si sia verificato un incidente di sicurezza informatica, ma anche se si ha il semplice sospetto che ciò stia per accadere.

Le caratteristiche di un incident response plan efficace

Affinché possa essere ritenuto efficace, l’incident response plan necessita di due caratteristiche fondamentali: la chiarezza e la puntualità. Stiamo parlando, in effetti, di un piano strategico al cui interno sono compresi e indicati i comportamenti che devono essere messi in atto al fine di rimediare alle situazioni di emergenza che si possono verificare, e che di volta in volta si possono configurare sotto forma di denial of service, di phishing, di ransomware o di attacchi malware, ma anche di internal threats (errori umani o sabotaggi).

Rispondere agli incidenti in maniera tempestiva

Un piano di incident response ha l’obiettivo di garantire una tempestiva risposta agli incidenti: perché ciò sia possibile, ovviamente, è necessario prima di tutto che essi vengano rilevati in maniera immediata. Si parla, non a caso, di identification e scoping per indicare la fase in cui gli incidenti vengono rilevati, con il simultaneo esame delle condotte messe in atto da chi ha sferrato l’aggressione. Prima ancora, però, c’è bisogno della fase di preparation, che consiste nella predisposizione delle migliori condizioni possibili per far sì che il piano di incident response possa essere messo in atto.

Le fasi di un piano di incident response

Dopo identification e scoping, è il momento della fase di containment, che presuppone il contenimento dei vari rischi correlati all’incidente. La rimozione della minaccia rientra nella fase di eradication e remediation, mentre lo step successivo è rappresentato dal recovery, che corrisponde al recupero dei sistemi e delle attività. Non è tutto, però, perché poi subentra il follow up, con l’analisi delle cause dell’incidente e delle conseguenze che ne sono scaturite. Infine, risulta essenziale il ricorso a penetration test, in abbinamento a valutazioni pratiche relative alla sicurezza informatica.

Perché rivolgersi a IT Impresa

Per la redazione di un piano di incident response efficace e puntuale ci si può rivolgere allo staff di IT Impresa, realtà specializzata nella fornitura di soluzioni informatiche grazie a un approccio professionale e attento a ogni esigenza. IT Impresa sfrutta la tecnologia per aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi con una vasta gamma di servizi che rientrano nel contesto di una consulenza strategica. Con più di 10 anni di esperienza, è una garanzia di affidabilità e di sicurezza, come dimostrano le oltre 30 certifiche ottenute.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.