Comprare su Amazon è un vero piacere, ma proprio per questo motivo rischia di farti spendere più di quello che vorresti. Bastano alcuni semplici accorgimenti, però, per riuscire a risparmiare senza che tu debba rinunciare alla gioia dello shopping.
L’outlet di Amazon
Per esempio, puoi approfittare dell’outlet di Amazon, in cui i prodotti vengono venduti sottocosto. Qui puoi trovare di tutto, dagli articoli sportivi a quelli tecnologici, inclusi gli smartphone, passando per gli strumenti musicali o i prodotti per la prima infanzia. Ovviamente, vista la convenienza dei prezzi, prima o poi le scorte si esauriscono, e quindi ti conviene non attendere troppo per approfittare dell’offerta che potrebbe migliorare la tua giornata.
Le offerte
Le offerte di Amazon sono differenti rispetto alle promozioni dell’outlet, dal momento che riguardano prodotti che sono scontati solo per un lasso di tempo ben definito: in sostanza è come se tu avessi a che fare con dei saldi, ma online, e non sono rare le circostanze in cui i prezzi sono addirittura dimezzati. In alternativa, puoi fare affidamento su Amazon Wareshousedeals, dove trovi gli articoli che sono stati resi dai clienti ricondizionati e, ovviamente, a costi molto più bassi rispetto a quelli di partenza. I prodotti tecnologici riparati garantiscono le stesse prestazioni di quelli nuovi, ma qui puoi trovare anche articoli che presentano danni a livello estetico (per esempio graffi o sbeccature) ma che funzionano senza problemi.
Amazon tedesco
Nel caso in cui tu sia alla ricerca di device tecnologici, oltre a sfruttare le opportunità garantite dai prodotti ricondizionati puoi fare riferimento al sito tedesco di Amazon, raggiungibile all’indirizzo www.amazon.de, dove puoi fare shopping anche con il tuo account italiano. Qui i prezzi sono spesso più bassi, soprattutto per le tasse e l’Iva, e devi solo verificare l’entità delle spese di spedizione. Se ti piace navigare nel web, poi, in Rete trovi un ricco assortimento di coupon che ti permettono di usufruire di sconti anche importanti su molti articoli. Infine, ricorda che con Amazon Prime, a un costo inferiore a 20 euro all’anno, le spedizioni sono sempre gratuite.
Controllare i prezzi tutti i giorni
Devi sapere che i prezzi che vengono applicati da Amazon non sono sempre gli stessi ma cambiano nel tempo in funzione di molteplici fattori: non è detto, quindi, che il prodotto che sei in procinto di comprare oggi abbia lo stesso costo che aveva un mese fa o che avrà tra una settimana. Per tenere i prezzi di ciò che ti interessa monitorati, puoi servirti di estensioni e app ad hoc, come per esempio l’Amazon Price Tracker o l’Amazon1Button, che ti consentono di controllare il costo di quello che hai messo nella tua wishlist o che hai già collocato nel carrello: così puoi verificare se esso cambia con il passare dei giorni. Anche il Camelizer è uno strumento utile da questo punto di vista, così come il Prices Drop Monitor, che è disponibile gratuitamente sia per Mac che per Windows.
Prezzo8
Nel caso in cui tu non voglia scaricare programmi sul tuo computer o sul tuo smartphone, comunque, puoi limitarti a inserire gli articoli che desideri nel carrello di Amazon e controllarli una volta al giorno. Per altro, il sito invia sul tuo account un messaggio automatico che annuncia tutti i cambi di prezzo. Dopo che hai trovato su Amazon il prezzo più conveniente, puoi utilizzare il comparatore di prezzi https://www.prezzo8.it/ per scoprire se il prodotto che sei interessato a comprare viene proposto su altri e-commerce a un costo ancora più basso. Questo prezioso strumento online, infatti, ti permette di confrontare in modo del tutto automatico oltre 400 e-commerce: così, ti basta un solo clic per avere la certezza di approfittare del prezzo migliore.