Si sente un gran parlare di CMS, ma di cosa si tratta non tutti lo sanno con precisione. Un CMS è un Content Management System, un software quindi che permette la gestione dei contenuti di un sito web oppure di un blog. Grazie ad un CMS non c’è affatto bisogno di conoscere le tecniche di programmazione web e tutti quindi possono riuscire a creare un sito o un blog in modo estremamente semplice e veloce. I CMS sono software online, che non devono quindi essere scaricati sul proprio computer per poter essere utilizzati. Sono disponibili CMS a pagamento, CMS gratuiti, CMS gratuiti ma che possono essere integrati con elementi a pagamento, in modo da rispondere ad ogni esigenza e ad ogni budget al meglio.
Tra i CMS più famosi e utilizzati, dobbiamo senza alcun dubbio ricordare WordPress. Andiamo insieme a scoprire perché WordPress è uno tra i migliori CMS e se sia o meno necessario seguire un corso WordPress per imparare tutte le sue funzionalità al meglio.
Perché WordPress può essere considerato come uno tra i migliori CMS
Prima di tutto è doveroso ricordare che WordPress consente di personalizzare l’aspetto di un blog in modo davvero molto semplice, personalizzazione che risulta user friendly e che tutti possono imparare quindi a gestire senza alcun tipo di problema. Il bello è che la personalizzazione dell’aspetto può essere effettuata anche con temi gratuiti. Ne sono disponibili infatti moltissimi e tutti sanno garantire un aspetto gradevole al blog. Ovviamente sono disponibili anche temi a pagamento, che consentono di avere delle funzionalità extra e di disporre di un aspetto senza dubbio molto più ricercato.
La gestione delle pagine con modelli, la gestione delle categorie e l’editor per la creazione dei contenuti sono davvero molto semplici e intuitivi. Sono disponibili URL permanenti che aiutano l’ottimizzazione nei motori di ricerca, funzioni di Trackback e Pingback, supporto multi-autori, supporto multi-sito, la personalizzazione dei meta-tag, senza dimenticare ovviamente la possibilità di estendere le funzionalità tramite plugin. Anche i plugin sono disponibili sia in versione gratuita che in versione a pagamento, plugin che consentono ad esempio di tenere traccia della SEO così da indicizzare al meglio i propri contenuti, di creare gallerie di immagini, di controllare il traffico, di inserire avvicina e annunci e molto altro ancora.
Corso WordPress, vale la pena prenderlo in considerazione?
Le funzionalità che WordPress offre sono innumerevoli e possono anche essere estese tramite plugin. Proprio per questo motivo seguire un corso WordPress può essere una valida scelta. Un buon corso infatti permette di passare al vaglio tutte queste funzionalità ed imparare ad utilizzarle al meglio. Grazie ad un buon corso quindi si ha modo di creare un blog professionale e di altissima qualità e si scopre come gestirlo in modo costante nel tempo. Non solo, si ha modo anche di scoprire come far sì che quel blog possa essere indicizzato in modo eccellente sui motori di ricerca, su Google, in modo che esca tra le primissime posizioni o almeno in prima pagina. Gli utenti web infatti statisticamente sono soliti controllare solo la prima pagina di risultati, spesso solo le prime tre o quattro righe. Se un blog si posiziona al di sotto, ecco che potrebbe passare sotto silenzio, ecco che gli utenti potrebbero non venire mai in sua conoscenza.
Su chi fare affidamento per imparare tutti i segreti di WordPress
Ci sono molti siti internet online che promettono di insegnare tutti i segreti di WordPress e ci sono molte persone che si fanno passare per dei professionisti, quando invece non lo sono affatto. Prima di spendere anche solo un centesimo, è quindi importante prestare attenzione. È bene affidarsi infatti solo ad esperti di WordPress e di Seo con una lunga esperienza alle spalle e con una reputazione impeccabile, pena il rischio di commettere errori di valutazione e di non riuscire ad imparare realmente ad utilizzare WordPress al meglio.
Tra le realtà in assoluto più interessanti, dobbiamo a nostro avviso ricordare sos-wp.it. È prima di tutto doveroso ricordare che il blog di SOS WP permette di accedere a oltre 700 guide dedicate a WordPress, che consentono di creare ogni genere di sito web in modo semplice e veloce. È poi possibile però anche acquistare dei video corsi, pensati per coloro che vogliono imparare a gestire WordPress e il lato SEO del loro sito in modo impeccabile, da veri professionisti. Si tratta di corsi ad accesso illimitato, senza alcun abbonamento quindi, accessibili per sempre e da ogni dispositivo. Ma ancora non è tutto, perché il team di esperti è pronto a farsi carico di ogni aspetto di un sito nel caso in cui si desideri delegare alcune operazioni.