Personalizzare il proprio smartphone è l’obiettivo di tante persone. Perché, comunque, anche se per grosse linee è un prodotto standardizzato, un pizzico di originalità deve pur esserci. L’oggetto migliore per rendere tutto questo realtà è la cover. Sono tantissime le cover smartphone personalizzate.
Ma quali sono i temi più utilizzati? Vediamolo insieme nel nuovo post dedicato al mondo della Tecnologia, a cura del nostro portale. Bentornati su Fashionaut!
La propria squadra del cuore
L’Italia, si sa, è un paese calciofilo dove lo sport nazionale è, appunto, il calcio. Del resto, basta vedere le tante proposte provenienti da siti specializzati per capire come, praticamente, la categoria apposita rispecchi tutte le squadre di serie A e gran parte di serie B.
Ed è proprio il tema relativo al calcio che va per la maggiore riguardante la personalizzazione della propria cover. Partendo dal calcio, infatti, poi si può tranquillamente sbizzarrirsi con la fantasia. Ad esempio, per chi è bravo con i programmi di grafica, ha l’occasione di stampare una foto con magari la persona stessa che indossa la maglietta della propria squadra del cuore nel proprio stadio preferito o un momento speciale come la conquista di un trofeo e via discorrendo. Insomma, il calcio la fa da padrone anche in questo ambito.
Una foto ricordo con la persona amata
Può mai mancare la cover dello smartphone con la foto della persona amata? Eh no, anzi, è quasi d’obbligo per testimoniare l’unione che, chissà, nulla potrà mai dividere. Anche perché, comunque, se dovesse finire male, la cover si può sempre sostituire. Non è certamente un tatuaggio che il marchio resta indelebile e, per toglierlo, ci vuole un po’ di tempo (e soldi). Perché, anche se lo smartphone per il partner spesso può essere inavvicinabile, lo stesso non si può dire ovviamente per la cover.
In ogni caso, però, non mancano delle cover che risaltano la foto di coppia con una cornice che valorizzi qualche momento, in particolare durante un viaggio o in una occasione indimenticabile. Ad esempio, se ci si è scattata la foto su una montagna alla fine di un’escursione, va da sé che il tema dovrà essere ‘roccioso’, per così dire. All’opposto, se la foto è stata scattata d’estate, allora il tema dovrà essere marittimo.
Una frase simbolo della persona che ha il telefono
Oltre alla foto, tra i temi più utilizzati per la propria cover personalizzata, vi è anche una frase che può simboleggiare il carattere di una persona. Riprendendo l’esempio del paragrafo precedente, infatti, è facile trovare persone che si sono fatte tatuare una frase che simboleggi qualcosa: un ricordo, uno stile di vita, una data in particolare. La stessa cosa la si può fare con la cover personalizzata del proprio smartphone: si sceglie un tema – che dipende molto da cosa si vuole ricordare – e si può incidere una frase sulla cover. Può essere una frase motivazionale o una citazione fatta da qualcuno, non importa. Importante è che sia del tutto personale e che, comunque, rispecchi qualcosa della propria persona.
Stile barocco
Rispetto alla tendenza abituale che si sta avendo negli appartamenti – fatto di minimal e less is more, le cover smartphone personalizzate più vendute e più affascinanti sono quelle che hanno come protagonista il tema barocco.
Questo è completamente diverso dalla classica cover monocolore: un insieme di colori e di fantasie che puntano a valorizzano il telefono stesso.
Certo, le cover trasparenti comunque fanno la sua figura ma hanno il solo compito di far vedere la struttura del telefono acquistato. C’è da dire che, però, soprattutto negli ultimi tempi, dal punto di vista estetico gli smartphone tendono ad assomigliarsi un po’ tutti, salvo casi particolari che riguardano specifici brand. Quindi, una cover piena di colori e tonalità – ovviamente mixati dando loro un senso logico – diventa un qualcosa di imprescindibile. Con il tema barocco che continua la sua ascesa per rendere i telefoni davvero unici. Almeno dal punto di vista stilistico.