Cozmo: una vera rivoluzione nel mondo dei robot
E’ da tempo che gli amanti dell’intelligenza artificiale stanno attendendo uno sviluppo chiaro nel campo dello sviluppo di robot con veri sentimenti umani. E da oggi abbiamo un’evoluzione in questo ambito: Cozmo. Infatti questo robot, che è stato sviluppando in Silicon Valley dalla società Anki, è in grado di comportarsi senza uno schema fisso, ma in base alla replicazione di sentimenti umani.
Cos’è Cozmo?
Cozmo è un giocattolo dedicato ai bambini dagli 8 anni a salire, dalla forma simile a quella di Wall-E, che è in grado di ragionare e muoversi senza uno schema prefissato. Cozmo è dotato anche di un motore emozionale (il team di Anki, composto da molti ex animatori di Pixar e DreamWorks, parla di “emotion engine”) che, riprendendo i concetti della psicologia accademica, consente al robot di replicare gli stati d’animo e le mosse dell’uomo.
Come funziona Cozmo?
Questo piccolo robot, che ha bisogno di ricaricarsi, ha durata circa 2 ore e immagazzina le informazioni provenienti dall’ambiente esterno, che gli consentono di riconoscerlo e di familiarizzare con persone e cose che si trovano all’interno dello stesso. Parlando del rapporto con gli umani, questo robot, inizialmente diffidente, comincia ad interagire con la persona, e una volta conosciuta (mediante il riconoscimento facciale), diventa più amichevole. Inoltre in base alle situazioni e alle circostanze potrà reagire con calma, spontaneità, paura, eccitazione, felicità, replicando così i sentimenti umani.
Cozmo parte da un prezzo di 180 $ ed è in produzione da Ottobre. E’ possibile acquistarlo direttamente dal sito Internet della compagnia, e spedito direttamente a casa propria.
Conclusioni
Se l’IA ha ancora bisogno di tempo per produrre veri automi dalle sembianze e dai sentimenti umani, Cozmo di sicuro diventa il primo passo di un lungo percorso in questa direzione. Ci aspettiamo nei prossimi anni ancora tantissime novità, che giungeranno a noi soprattutto da Silicon Valley, California.