TECH

Disdetta dell’abbonamento Sky: come farla senza pagare costi e penali

disdetta abbonamento sky foto

Come è ormai noto, Sky ha perso i diritti televisivi della Serie A per le prossime tre stagioni. La pay tv controllata da Comcast Corporation (la più grande società via cavo negli Stati Uniti) continua a trasmettere in accordo con Amazon le partite delle coppe europee. Deve tuttavia rinunciare a sette gare del massimo campionato per ogni giornata, offrendo ai propri abbonati soltanto il match della domenica in programma alle 12.30, il posticipo del lunedì sera e l’anticipo del sabato sera.

Per venire incontro ai propri utenti, Sky ha messo al ribasso i costi del pacchetto calcio. Chi però volesse procedere con la disdetta del proprio abbonamento può comunque farlo senza correre il rischio di incappare in penali o costi di disattivazione.

La guida di Ufficio Postale spiega come dare disdetta a Sky seguendo la corretta procedura. Se la richiesta di annullamento del contratto viene inoltrata entro 14 giorni dalla firma dello stesso, non è previsto nessun costo di disattivazione. La legge tutela infatti i consumatori con il diritto di ripensamento, a cui non è possibile associare alcun tipo di penale.

Se la disdetta viene presentata dopo 14 giorni dalla sottoscrizione dell’abbonamento, in anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto, è necessario sostenere un costo fisso di disattivazione, quantificabile in 11,53 euro. Bisogna inoltre ricordare che se si è sottoscritto un abbonamento che prevedeva speciali offerte e promozioni, con ogni probabilità bisognerà pagare una penale pari all’ammontare degli sconti di cui si è beneficiato.

Il modo migliore per disdire l’abbonamento Sky senza costi e penali è alla sua scadenza naturale. La richiesta di cancellazione deve essere necessariamente inoltrata entro 30 giorni dalla scadenza del contratto. La procedura vuole che l’utente invii la richiesta tramite posta elettronica certificata o per mezzo di una raccomandata A/R (con ricevuta di ritorno). Il modulo di disdetta può essere scaricato direttamente dal sito web di Sky. Alla richiesta di cancellazione, che deve contenere tutti i dati identificativi dell’intestatario dell’abbonamento, si dovrà allegare la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

 

Per concludere, si ricorda che è possibile annullare l’abbonamento a Sky senza pagare penali o costi di disattivazione anche nel caso in cui sia società a introdurre modifiche unilaterali del contratto.

 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.