Fashion app: quattro chiacchiere con Vilija Buteniene di Huedash, startup londinese che vuole rivoluzionare il mondo della moda
Per il nostro consueto spazio alle interviste, oggi abbiamo il piacere di intervistare Vilija Buteniene del brand Huedash, startup moda con base a Londra che ha sviluppato un’applicazione in ambito fashion davvero interessante. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
• Ciao Vilija, parlaci di te e della tua startup
Ciao a tutti, sono un’imprenditrice nel settore tecnologico da 5 anni. Dopo aver ricoperto posizioni dirigenziali in 3 aziende in fase di startupping, ho subito compreso di voler entrare in una nuova avventura, in cui unire il mio interesse per l’e-commerce, la passione per la moda, il marketing e per risolvere un problema che ho io stessa quando mi trovo ad acquistare prodotti di moda online – cioè acquistare prodotti di moda che si confanno al mio stile, alla mia forma fisica e alle persone che l’indossano. E così che è nata Huedash. Questa è un’applicazione mobile dedicata alla moda, che combina più rivenditori e vende prodotti tramite le foto delle persone. Ognuno può diventare un influencer sulla nostra piattaforma e può ricevere una ricompensa quando qualcuno compra un prodotto dalla sua foto.
• Huedash: perché può essere una fantastica opportunità per utenti, marchi di moda e influencer?
Scommettiamo sull’autenticità dei contenuti sulla nostra piattaforma, in quanto gli influencer scelgono i prodotti di marca sulla base delle proprie preferenze piuttosto che essere pagati in anticipo per la promozione.
Per gli utenti è un modo simpatico e divertente di cercare nuove idee per lo stile e l’outfit su misura per i propri gusti, abbinati alle loro taglie e ad un nuovo modo, più social, di fare acquisti. Gli outfit con capi esauriti vanno giù nel rating generale, quindi gli utenti navigano sempre tra i contenuti acquistabili. Più rivenditori sono disponibili in un unico posto, quindi non è necessario mantenere più account.
Abbiamo notato che i micro-influencer (quelli che hanno 30.000 o meno follower) sono spesso trascurati dai marchi della moda, anche se condividono ottimi contenuti. Huedash consente ai creatori di contenuti di moda di monetizzare il proprio stile senza sforzo e delegare le interazioni con marchi e follower al mercato. Su Huedash, chiunque può diventare un promoter, creare il miglior outfit ed essere premiato per i selfie che vendono.
I marchi della moda possono raggiungere più promotori, grandi o piccoli, in un unico posto e aumentare le entrate attraverso contenuti gestiti dalla comunità con il minimo sforzo. Su Huedash, i marchi pagano al mercato una commissione solo per gli articoli venduti, quindi diventa facile dimostrare i ROI della partnership con gli influencer. Questi competono per diventare il best seller dei prodotti del marchio (migliore è la loro storia più la ricompensa è grande).
• Dove si trova la tua startup? Com’è il settore della moda nel tuo paese?
Il mercato di Huedash è inizialmente lanciato nel Regno Unito, che è il mercato con le maggiori vendite online e da mobile. Negli ultimi cinque anni, infatti le vendite nel Regno Unito nel settore della moda online hanno raddoppiato di valore dal 2012. I clienti del Regno Unito spendono £ 16,2 miliardi sulle vendite online di abbigliamento, accessori moda e calzature. Nei prossimi cinque anni, il mercato della moda online nel Regno Unito aumenterà di un ulteriore 79% entro il 2022, raggiungendo poco meno di 29 miliardi di sterline.
Il nostro target di riferimento è utilizzato per acquistare la moda online e su dispositivi mobili. L’81% degli utenti internet Millennial (quelli di età compresa tra 18 e 37 anni) nel Regno Unito ha acquistato prodotti di moda online negli ultimi 12 mesi. Il 48% dei Millennial ha acquistato la moda dal proprio smartphone. Detto questo, penso che sia un grande mercato per lanciare la nostra piattaforma.
• London Fashion Week: com’è l’atmosfera in quei giorni in città?
Alcune aree della città diventano estremamente affollate e colorate durante la settimana della moda qui da noi. È necessario stare in questi luoghi per notare le tendenze più recenti e rubare alcune idee per lo styling per la prossima stagione.
• Moda italiana: cosa pensi del mondo della moda italiana? Un italiano (stilista o brand) ispira il tuo lavoro in questo settore?
Secondo la mia onesta opinione, la moda italiana è molto particolare, coraggiosa e ha un tocco fresco e unico. Uno dei miei marchi preferiti che mi piace indossare è Diesel. La loro storia è troppo bella e stimolante.
Un italiano che stimo è sicuramente Chiara Ferragni. Ho iniziato a seguire il blog di Chiara quando ha ottenuto 20.000 like su Facebook. Mi piacevano le sue storie e il suo stile. Più tardi, ho iniziato a concentrarmi maggiormente su come stava facendo affari, interagendo con i marchi, prendendo parte a diversi progetti e così via. È stato bello vedere il suo successo fenomenale e la sua direzione strategica oggi.
Per me è davvero stimolante il modo in cui tutto è iniziato per loro e la loro crescita fino a diventare una grande realtà. La loro strategia, la capacità di vedere nuove opportunità e di espandersi mi ispira molto nel mio lavoro.
• Huedash: quando sarà disponibile per noi?
Se sei un appassionato di moda e vorresti testare la nostra app e darci un feedback, saremo più che felici di invitarti a provare la nostra app insieme ai nostri primi utenti, scelti da noi. Puoi iscriverti su huedash.com o inviarci un breve messaggio con la tua motivazione a info@huedash.com e potremmo inviare un link unico per te. Per tutti gli altri utenti, il nostro marketplace sarà disponibile entro la fine dell’anno.
• Ultima domanda: sei mai stata in Italia? Dove? E hai esperienze legate alla moda italiana che vuoi condividere con noi?
Mi è piaciuto molto visitare Milano con i miei amici. Mi considero una viaggiatrice e un’esploratrice perché mi piace frequentare tutte le attrazioni principali e rilassarmi al bar locale, in una posizione centrale e osservare semplicemente persone alla moda che passano. C’è sicuramente qualcosa di speciale nello stile della gente del posto, che non puoi trascurare. E sto parlando non solo degli abiti delle persone, ma del loro modo, atteggiamento e stile nella comunicazione, che crea la visione completa e il carattere che non si può imitare facilmente. Questo è ciò che mi emoziona quando penso allo stile e alla moda mentre viaggio. Diversità, culture diverse, alimentano la mia immaginazione e sono felice di poter usare queste nuove idee nella mia attività e nella vita di tutti i giorni.
Ringraziamo Vilija per il suo tempo e vi lasciamo al video di presentazione della sua applicazione: