TECH

Fatture, ecco perché conviene gestirle con il cloud

Fatture-in-Cloud

Nel nostro Paese attualmente sono oltre 4 milioni e 300mila le piccole e medie imprese: di queste, il 4.6% è rappresentato da piccole imprese, mentre il 94.8% è costituito da micro imprese. Purtroppo, però, la situazione per loro non è sempre florida: più di 1 impresa italiana su 5 non è in grado di andare oltre il terzo anno di vita, mentre solo 3 su 5 riescono a superare i cinque anni. Ma quali sono gli aspetti che contribuiscono a far sì che un’azienda riesca a durare a lungo nel tempo?

Le chiavi del successo per le piccole imprese

Le variabili in gioco sono numerose, e non tutte così facili da immaginare: per esempio, è importante che l’imprenditore possa contare su una relazione solida con il proprio commercialista; inoltre, è preferibile che sia a conoscenza dei rischi in cui si potrebbe imbattere perché ha già avuto esperienze precedenti nel settore che gli permettono di valutare i pericoli e affrontarli. È importante, ancora, che l’imprenditore non sottragga tempo ai propri cari, ma soprattutto che si occupi del controllo delle proprie finanze e della loro amministrazione con l’aiuto di un software gestionale. Un esempio in tal senso proviene da Fatture in Cloud, che ha anche il merito di agevolare la collaborazione tra l’imprenditore e il commercialista.

Come funziona Fatture in Cloud

Chiunque abbia l’esigenza di emettere fattura – che si tratti di un freelance, di un professionista, di una micro azienda o di una start up – può fare affidamento su Fatture in Cloud per gestire la contabilità della propria impresa nel migliore dei modi. Con questo strumento si può dire addio ai classici file Excel e si ha l’opportunità di risparmiare un bel po’ di tempo grazie a una soluzione smart.

Perché scegliere Fatture in Cloud

Sono davvero tanti i vantaggi che derivano dalla scelta di ricorrere a Fatture in Cloud, a cominciare dal fatto che la piattaforma in cloud è operativa e disponibile sempre, da qualunque device e a qualsiasi ora del giorno e della notte. Fruibile da un’app per smartphone e da un sito web, essa permette di tenere i dati al sicuro e mette a disposizione un accesso dedicato per i commercialisti. L’app consente di produrre i documenti di trasporto, le note di credito, gli ordini, le fatture e i preventivi: è possibile scegliere tra un template personalizzato e uno standard.

La funzione OCR

Uno dei punti di forza di questa soluzione va individuata nella funzione OCR, che consiste nel riconoscimento ottico dei caratteri. Denominata Genius, consente di registrare tutte le ricevute e le fatture in maniera immediata, visto che esse vengono acquisite attraverso la scansione di PDF o di foto. Così non si ha più l’incombenza di dover scansionare o fotocopiare ogni fattura, dal momento che la procedura risulta automatizzata: è facile intuire il risparmio di tempo che si può ottenere.

Fatture in Cloud, il fiore all’occhiello di Teamsystem

Riassumendo, con fatture in cloud si ha a disposizione un programma di fatturazione online concepito sia per i professionisti che per le imprese a cui si può accedere in qualsiasi istante. Le numerose funzionalità permettono di tenere sotto controllo i profitti e i costi, di generare i preventivi e le fatture online e di automatizzare tante operazioni. Così, gli imprenditori hanno più tempo a disposizione da dedicare al proprio business; il software permette di effettuare carichi e scarichi di magazzino, così come di emettere preventivi e fatture. L’account del cliente è accessibile dal commercialista, che di conseguenza può trasmettere in prima persona il modello F24 che il cliente stesso è tenuto a pagare.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento