TECH

I diversi usi dei droni: tutto quello che c’è da sapere

droni

Ormai è impossibile, girando in internet, non imbattersi in riprese video mozzafiato, dall’alto e aeree. Nella maggior parte dei casi parliamo di riprese effettuate tramite dei droni. Cosa sono? Vediamolo insieme. 

Droni: cosa sono

I droni non sono altro che dispositivi che permettono di effettuare riprese aeree, mentre vengono comandati da remoto, ovvero tramite un device come un tablet o uno smartphone o un radiocomando apposito. Questi apparecchi possono essere di varie tipologie, per quanto riguarda in primis la loro struttura. 

Questa consente loro determinate longevità di volo e anche un determinato limite per quanto riguarda il segnale del radiocomando. Ma soprattutto determina la tipologia di modello e quindi tecnologia di volo. Per esempio, troviamo i droni a pale, che sfruttano delle pale per volare, con una tecnologia molto simile a quella degli elicotteri. Non per altro vengono chiamati anche droni elicottero. 

Ci sono poi i modelli che presentano una struttura planare, che fondamentalmente imita quella degli aerei tradizionali: non sono presenti eliche in tal caso, ma bensì delle vere e proprie ali. Infine troviamo dei modelli di droni che si presentano come una forma di ibrido tra i due modelli sopracitati. 

Tanti usi differenti

Ma veniamo al punto. Quali sono gli usi differenti dei vari droni? Vediamo nel dettaglio. 

Per prima cosa possiamo avere a che fare con dei droni professionali, i quali possono sfruttare tantissime tecnologie differenti per uso molto particolari. Per esempio, alcuni modelli sollevano pesi di discrete entità e possono trasportare cose. Ovviamente, lo scopo principale è comunque legato alle riprese. I droni possono essere dotati di videocamere e fotocamere di altissima definizione, quindi utilizzate per documentari e riprese professionali. 

Ma possono essere persino in grado di effettuare dei rilievi termografici in volo. Utilissimi anche in ambito topografico, per ricostruire proprio la struttura topografica di strade e città. Al giorno d’oggi vengono anche effettuate delle ispezioni industriali con droni, in quanto meno costosi rispetto ad altre tecnologie e molto precisi. Di conseguenza, anche in ambito urbanistico trovano un’utilità molto precisa, visto che possono essere utili a realizzare ricostruzioni 3D e monitorare anche l’abusivismo edilizio.

Ci sono poi degli utilizzi non professionali che possono essere particolarmente indicati. A tal proposito, parliamo di scopi amatoriali, quindi legati al divertimento. Per esempio, si possono effettuare delle ricostruzioni con immagine catturate direttamente durante delle escursioni; ma anche sfruttare le riprese durante un tragitto in moto o in bicicletta, ma anche in barca. In tal caso, potrebbero essere più indicati dei droni che hanno la funzione FPV, utilizzati per una visualizzazione in prima persona. Ma anche gli appassionati di sport troveranno i droni sicuramente molto interessanti. 

Al giorno d’oggi, comunque, anche i droni che non sono realizzati per scopi professionali sono dotati di sensori e varie funzioni aggiuntive legate alle app. Possono sfruttare persino delle impostazioni standard per pilotarli con le mani o per fare panoramiche a 360° di grande qualità. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti e gli scopi.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.