Il termine “bonus” è sempre più utilizzato in svariati settori, dall’istituzionale al tecnologico. Una parola che sta a significare per l’utente la possibilità di usufruire di apposite agevolazioni. Proprio nel comparto della tecnologia si “sprecano” gli incentivi di tale tipo, per beneficiare di una serie di vantaggi economici. Si presentano in forme differenti, dai bonus sui giochi a quelli fiscali per acquistare nuovi gadget tecnologici.
Bonus tv
Si pensi ad esempio al Bonus TV, dopo che l’attuale normativa ha previsto che televisori e decoder dovranno essere sostituitidaapparecchi equipaggiati con nuovi sistemiper la ricezione dei programmi televisivi. La recente legge di Bilancio ha confermato l’incentivo fino al 31 dicembre 2022. Nel dettaglio, consiste in uno sconto di 30 euro per chi acquista apparecchi con i nuovi standard. È un’agevolazione disponibile per i nuclei familiari con un indicatore ISEE inferiore ai 20.000 euro.
Giochi online
Tra i bonus tecnologici sono comprese molteplici iniziative attive nell’intrattenimento web. Un tipico esempio sono le promozioni nel comparto del gioco e più nello specifico dei casino online, tra cui i bonus di benvenuto ed i free spin senza deposito, tra i più ricercati dagli utenti. I primi sono legati solitamente al completamento di un’operazione di deposito, ricevendo in cambio una determinata percentuale (solitamente il 100%) di quanto versato. Ad esempio, si versano 100 euro e si riceve un bonus di identico importo, avendo a disposizione un totale di 200 euro per giocare. I free spin senza deposito sono invece dei giri gratis assegnati su determinate slot machine. Consentono di giocare gratuitamente, senza essere obbligati ad eseguire alcun versamento. Per riceverli in genere viene richiesta un’azione, come la registrazione sulla piattaforma o l’invio della documentazione per la convalida del conto.
Auto elettriche
Un’altra tipologia di bonus tecnologici riguardano il settore automotive. Ci riferiamo agli incentivi per l’acquisto delle auto elettriche. Proprio in queste ore si sta discutendo di una proroga che da più parti sembra ormai essere scontata. Previsti anche incentivi per l’installazione di colonnine elettriche per eseguire le ricariche dei veicoli. Per usufruirne, andrà presentata apposita domanda, secondo quanto riportato nel decreto di prossima pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.
Bonus elettrodomestici
Infine segnaliamo il bonus elettrodomestici. È un incentivo che si mette in risalto per offrire una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute nel 2022 fino a10.000 euro (dunque uno sconto massimo di 5000 euro). Importo che scende a 5.000 euro (massima detrazione 2.500 euro) per gli anni 2023 e 2024.