Quando si menzionano i blog, viene subito in mente qualcosa di un po’ retrò, un po’ obsoleto, legato in ogni caso al passato del web. E invece no! Specialmente a livello aziendale, è ancora attuale nonché estremamente utile tenere un blog di news e approfondimenti sul proprio sito. Anche un’attività che si occupa della realizzazione di siti internet Torino come DSI Design punta molto sul suo blog. Quindi, se lo fanno gli esperti del settore, vuol dire che funziona!
Un blog aziendale è uno strumento estremamente efficace per comunicare con gli utenti del sito e i nuovi potenziali clienti, per aumentare la propria visibilità online – soprattutto se gli articoli del blog sono tutti ottimizzati per i motori di ricerca – e per mostrare le proprie aree di competenza.
Come cominciare a gestire un blog aziendale
Se ti abbiamo convinto e sei pronto a gestire il tuo blog aziendale, ecco alcuni passi preliminari importanti da compiere!
- Determinare quali sono i tuoi obiettivi: il blog a cosa serve? Ad aumentare il tuo traffico? Attirare utenti? Informarli o educarli su temi poco comuni? Risultare più evidente sui motori di ricerca?
- Trovare il tuo pubblico: un blog deve ovviamente venir letto. Chi sono i tuoi lettori ideali? A chi ti rivolgi quando scrivi gli articoli?
- Stabilire la grafica: il blog si troverà sul tuo sito, di conseguenza dovrà essere coerente con la grafica e i colori utilizzati fino a quel momento, senza però sottovalutare dei dettagli particolari che lo distinguano dalle pagine di servizio.
- Ipotizzare il piano editoriale: è importante, soprattutto all’inizio, avere un’idea a lungo termine sugli argomenti degli articoli, che devono essere vari ma coerenti tra loro. È utile anche stabilire un calendario di pubblicazione.
- Creare contenuti di qualità: siamo d’accordo gli articoli debbano essere utili per aumentare traffico e viibilità, ma devono anche essere ben scritti, informativi e piacevoli da leggere. Una cosa non esclude l’altra!
La promozione e il mantenimento efficace di un blog
Una volta che il tuo blog è in attività, il lavoro non è però finito! Non basta infatti scrivere gli articoli – per quanto ben strutturati – per far funzionare il tutto. Ecco quindi un utile elenco di consigli su come sfruttare al meglio quanto prodotto.
- Promuovere gli articoli: fai modo che raggiungano un pubblico più ampio tramite newsletter o condivisione sulla homepage o sui social media aziendali.
- Interagire con i lettori: puoi permettere ai lettori di commentare i tuoi articoli, ricordando però sempre di rispondere in modo puntuale e personalizzato.
- Monitorare le prestazioni: analizzare elementi come traffico, conversioni ed engagement ti può permettere di capire cosa piace di più e come migliorare costantemente.
- Cercare sempre modi per migliorarlo: a tal proposito, un blog non deve mai rimanere statico. Puoi aggiornare articoli passati se nel mentre sono uscite notizie rilevanti, o puoi mutare nel tempo lo stile o gli argomenti trattati.
- Misurare i risultati ottenuti: gli obiettivi prefissati all’inizio sono sempre validi? Se sì, sono stati raggiunti? Cosa puoi fare per accrescere ancora di più il tuo successo?
Gli innumerevoli vantaggi di un blog aziendale
Ora che il tuo blog è attivo e anche ben performante, è ora di raccogliere i frutti! Ci sono infatti dei grandi vantaggi nel gestire un blog aziendale a regola d’arte!
- Maggiore traffico sul tuo sito: argomenti interessanti possono attirare molti lettori, che tornano di volta in volta per leggere i nuovi articoli, aumentando la visibilità del sito e migliorando la sua posizione sui motori di ricerca.
- Un’ottima web reputation: Scrivendo articoli affidabili e utili, con informazioni di qualità, puoi migliorare la tua reputazione online, nonché quella della tua azienda. È anche un modo per confermare la tua competenza nel tuo ambito di lavoro a potenziali nuovi clienti.
- Più lead generati: incorporando delle call to action al fondo degli articoli, o invitando i lettori a contattare l’azienda, si possono anche generare dei lead.
- Clienti e lettori fidelizzati: un blog ben scritto e interessante farà venir voglia ai visitatori di continuare a leggere, e di rimanere aggiornati sulle nuove notizie e attività.
- Chiara identità aziendale: una parte del blog può essere utilizzata per approfondire storia, valori e mission della tua azienda, per rafforzare la sua identità agli occhi di utenti e clienti.
- Più pubblicità a costi minori: un blog genera traffico organico sul tuo sito e fa aumentare la sua visibilità online, riducendo la necessità di investire in annunci a pagamento sul web.
- Comunicazione in tempo reale: eventi o notizie che riguardano la tua attività possono essere facilmente sponsorizzati grazie a un articolo del blog, se hai già un nutrito seguito di lettori.
- Feedback da parte dei lettori: commenti e idee dei lettori suoi tuoi articoli passati possono dare ottime idee su cosa scrivere in futuro… o direttamente per il tuo busines.
- Vantaggio sulla concorrenza: abbiamo ormai capito come non avere un blog aziendale o, peggio, averne uno mal seguito, potrebbe mettere la tua azienda in difficoltà rispetto alla concorrenza… e quindi, cosa stai aspettando? Inizia ora il tuo blog!