CASA TECH

Mirko Cuneo ci illustra le opportunità offerte dal connubio IoT – Thingworx

iot

La tecnologia IoT (Internet delle cose) sta continuando a evolversi e ha tutte le carte in regola per cambiare profondamente la società in cui viviamo.  

Se inizialmente le soluzioni IoT sono state pensate solo esclusivamente per alcuni settori (manifattura, energia e utilities), ora le aree di applicazione si sono estese. Le attenzioni maggiori sono concentrate sui settori della sanità, scienze biologiche, smart city e distribuzione dei prodotti di consumo. Gli sforzi sono incentrati in particolar modo sulla realizzazione di soluzioni per la fabbrica connessa, manutenzione predittiva, reti digitali e monitoraggio delle condizioni di funzionamento.  

Affidarsi a dei system integrator per rendere più veloce, cooperativa e funzionale la relazione tra lo sviluppo delle soluzioni IoT innovative e la piattaforma ThingWorx è una strada che porta ad ottimi risultati.

Abbiamo chiesto un parere a Mirko Cuneo, CEO di Nextre, su cose ne pensasse di ThingWork e delle opportunità che può offrire:

“ThingWorx offre un grande potenziale per l’innovazione industriale”, ha affermato Mirko Cuneo. “Le aziende riescono a sviluppare, ampliare e fornire in modo rapido applicazioni IoT, facendo la differenza nel mercato di oggi, grazie alle tecnologie e agli strumenti che la piattaforma offre.”

L’approccio di Nextre è focalizzato sulla gestione delle applicazioni IoT e sulla risoluzione dei problemi. La consulenza offerta dagli esperti dell’azienda unita ai tanti servizi e a una rete di assistenza globale che offre la piattaforma ThingWorx rende possibile implementare nuove connessioni tra internet e gli oggetti, riuscendo a offrire quello che vogliono i clienti.

Così ha concluso Mirko Cuneo:

L’ integrazione delle tecnologie IoT con la piattaforma Thingworx permette di connettere dispositivi, macchine e sensori per generare insight in modo rapido. Riusciamo così a rispondere agli input e ottimizzare le applicazioni IoT in poco tempo, creando valore e ROI nel giro di poche settimane, non più mesi o anni.

Gli strumenti di sviluppo IoT che ThingWorx rende disponibili e l’esperienza di Nextre formano un’alleanza conveniente in grado di dare ai clienti la Digital Agility, cioè la capacità di affrontare la trasformazione aziendale e muoversi nelle nuove frontiere digitali.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento