TECH

MyCamicia, la prima camiceria italiana interamente digitale

MyCamicia foto

MyCamicia, la prima camiceria italiana interamente digitale, nel post a cura di Fashionaut

Il mondo del digitale è in continua evoluzione e anche la moda subisce il suo fascino. La sartoria è una di quelle attività difficili da digitalizzare, proprio perchè è legata al concetto del su misura. Ma, rispetto al passato, sono maggiori gli strumenti a disposizione affinché anche il mondo della sartoria possa fare il grande salto e proiettarsi nel mondo della tecnologia moderna. E’ il caso di MyCamicia, la prima camiceria italiana interamente digitale, dove in pochi click è possibile avvalersi di un sarto digitale e realizzare splendidi modelli personalizzati, scegliendo stoffe, fantasie, fit, tipologia di colletto e polsini. Il tutto consegnato comodamente a casa propria.

L’idea è stata di Gaetano Diana, Fabrizio De Bosini, Valerio Paoletti e Paolo Minasi, i quali, nel 2021, hanno deciso di rendere più smart e competitivo il mondo tradizionale della sartoria, ancora oggi ancorata a vecchi retaggi del passato.

Il servizio offerto da MyCamicia.it offre la possibilità di scegliere un capo d’altissima qualità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo grazie ad un configuratore 3D, che consente di realizzare just in time il modello, senza sprechi e senza alcun intermediario, arrivando veloce a casa del cliente.

E i risultati non si sono fatti attendere: il brand già oggi può contare su 7.000 utenti registrati nel proprio database, il 60% di ritorno sulla piattaforma e oltre 10.000 camicie realizzate, a cui si aggiunge anche un fatturato triplicato dal momento del lancio. MyCamicia ha così raggiunto ulteriori risultati di crescita già nel primo trimestre del 2023, con 1.039 nuovi utenti registrati, per un aumento di circa il 15% rispetto al totale complessivo del database.

Ma i soci non vogliono fermarsi di certo qui e hanno in mente di lanciare anche un touchpoint fisico a Roma, dove sarà possibile misurare, mediante una cabina digitale (con l’ausilio di un avatar), le camicie e realizzarle su misura al momento. In store, inoltre, sarà possibile toccare con mano i tessuti e vedere con i propri occhi ogni dettaglio del capo, oltre che vivere un’esperienza di acquisto innovativa che unisce sempre di più fisico e digitale.

Gaetano Diana, CEO e founder di MyCamicia, commenta così:

Il su misura è un mondo percepito spesso come antico e complesso, che richiede organizzazione, tempo e denaro. Il procedimento di realizzazione di un capo richiede circa un mese o addirittura più tempo, se bisogna tornare dal sarto per effettuare modifiche. Per questo, è frequente ripiegare su capi industriali, magari fast fashion, che però non soddisfano mai al 100%. Per non parlare del fatto che all’ estero l’artigianato sartoriale italiano è enormemente ricercato e che la sartoria su misura in generale, poco accessibile e difficile da trovare. Con MyCamicia abbiamo voluto trovare la soluzione a questo problema, eliminare il “fast” e mantenere il “fashion”: un prodotto artigianale Made in Italy, digitale, made to measure e made to last in un semplice click”!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.