La notizia era da tempo nell’aria, e a fine settembre è arrivata la conferma ufficiale: da oggi, gli utenti Android abbonati a Netflix potranno accedere ai primi videogiochi mobile lanciati dal colosso dello streaming. Al momento la selezione prevede pochi titoli disponibili, molti dei quali legati ai titoli proposti dal catalogo video della piattaforma, come nel caso di Stranger Things 1984, ispirata alla nota serie tv americana. Vale dunque la pena di approfondire questo discorso, per capire esattamente di cosa si tratta e come giocare a questi videogames.
Netflix entra nel mondo del gaming mobile
In attesa di vedere Netflix protagonista anche nel settore del cloud gaming, è possibile gustarsi un simpatico antipasto. Si fa riferimento alla collezione di videogiochi mobile gratuiti, attualmente utilizzabili solo dagli utenti Android con un account attivo sulla famosa N rossa.
Si tratta per certi versi di una svolta epocale, soprattutto per un colosso dello streaming come Netflix, che ha appunto deciso di invadere un settore che fino a questo momento non lo aveva visto come protagonista. Attualmente, come anticipato poco sopra, i titoli disponibili sulla sezione Giochi di Netflix sono pochi (cinque per la precisione), ma presto la collezione verrà arricchita da altre perle prodotte direttamente dal servizio di streaming.
Ci sono alcune interessanti notizie da sottolineare: per prima cosa, i giochi saranno gratuiti al 100%, il che vuol dire che non si dovranno né acquistare, né sopportare i classici banner pubblicitari tipici dei free game, qui del tutto assenti. In secondo luogo, non sarà disponibile neanche il sistema delle microtransazioni, il che prova un fatto: questi videogames rappresentano un vero e proprio regalo agli utenti che hanno scelto di abbonarsi a Netflix, sebbene siano disponibili soltanto per il sistema operativo Android.
Come giocare su Netflix e quali sono i titoli del momento
Giocare su Netflix è davvero semplicissimo, ma occorre ripetere una premessa: è possibile farlo soltanto da mobile, quindi da smartphone o da tablet. Per riuscirci basta fare login sulla piattaforma, entrare nel proprio account, selezionare la sezione Giochi e poi scegliere il titolo da utilizzare. Una volta scelto il videogioco, il sistema avvierà il download dal Google Play Store, e dopo l’installazione gli utenti potranno finalmente godersi il gioco.
Naturalmente sarà necessario un discreto spazio di archiviazione sul proprio dispositivo per consentire il download dei contenuti e di una linea web attiva per poter scaricare i giochi desiderati. Trattandosi di un download vero e proprio, e non di un sistema che prevede il gaming in streaming, non è necessario possedere una linea ultraveloce come per i classici giochi online ma sarà sufficiente una semplice connessione ad internet prepagato per scaricare il contenuto desiderato ed iniziare a giocare fin da subito.
Come accennato precedentemente, i giochi attualmente disponibili sono soltanto cinque: nel catalogo Giochi di Netflix è infatti possibile trovare Stranger Things 3, Stranger Things 1984, Teeter Up, Card Blast (molto simile al poker) e Shooting Hoops. Presto, però, arriveranno anche altri titoli per rendere più completa la sezione.