Quali saranno le nuove professioni dell’e-commerce?
L’e-commerce continua a crescere e, con la sua crescita, continua a influenzare positivamente il mercato b2c e b2b italiano. Non solo: l’e-commerce sta contribuendo a modificare diversi aspetti occupazionali, alimentando nuove professioni e sancendo il definitivo superamento di altre. A proposito: sai già quali saranno le nuove professioni del futuro nel commercio elettronico?
Poter individuare i nuovi mestieri del commercio elettronico non è affatto facile, ma niente ci vieta di poter compiere qualche piccolo tentativo di comprendere quali professionisti potrebbero apportare un maggiore valore aggiunto al tuo business online. Tra di essi, un cenno è certamente legato al project manager e–marketing, che si occuperà di gestire campagne di marketing orientate al commercio elettronico, o ancora agli esperti di YouTube, che si occuperanno di formulare una specifica strategia di influenza su tale social network.
Tra gli altri professionisti che avranno ampie richieste nel prossimo futuro a breve termine, l’UX Designer, che avrà il compito di incrementare l’usabilità nell’interazione tra il prodotto e il cliente, accrescendone soddisfazione e fedeltà e, naturalmente, i più noti data engineer e data scientist.
Attenzione, tuttavia, a ritenere che per permettere al tuo sito e-commerce (o, più generalmente, al tuo business online) di avere successo, occorra necessariamente che inglobi tra le tue competenze anche quelle di cui sopra. Oggi giorno puoi trovare ottimi servizi che seguiranno per te gli aspetti più complessi e tecnici della predisposizione e della gestione di un e-commerce, lasciandoti tutto lo spazio e il tempo per poterti dedicare a ciò che ami di più.
In tal senso, sicuramente uno dei punti di riferimento più apprezzati è rappresentato da quel che trovi su https://it.shopify.com/online un servizio professionale che si occuperà per te della strutturazione dell’e-commerce e di ogni elemento fondamentale, consentendoti una facile gestione mediante una piattaforma unificata con la quale terrai tutto sotto controllo.
Il servizio ti permetterà infatti di gestire:
– sito web, negozio online e blog da personalizzare sulla base delle tue esigenze e preferenze;
– larghezza di banda, inventario dei prodotti e dati del clienti;
– integrazione con canali tradizionali e nuovi (come Amazon);
– supporto a più di 70 canali di pagamento internazionali, per permettere un rapido regolamento degli acquisti dei clienti;
– automatizzazione del processo di evasione degli ordini mediante le app per le spedizioni;
– servizio clienti operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Insomma, se hai voglia di lanciarti nel business dell’e-commerce, crea un negozio online attraverso una piattaforma qualificata e professionale, e… in bocca al lupo!