CASA TECH

Come valorizzare la propria casa con le strisce led

strisce led

Valorizzare la propria casa con le strisce a led è davvero divertente e funzionale. Con questo tipo di luci, infatti, oltre a consumare meno e ad avere fasci luminosi non fastidiosi per la vista, è possibile creare angoli ricchi di atmosfera ma anche pratici e del tutto personalizzati, aiutando anche a migliorare l’arredamento di casa.

Ecco tutto quello che devi sapere per rendere accogliente e unica la tua dimora e caratterizzare le diverse stanze che la compongono in pochi semplici step e semplicemente con delle strisce luminose a led.

Strisce luminose a led per i pensili

Le strisce led pratiche e facili da sistemare, si utilizzano soprattutto sotto i pensili della cucina, così che possano conferire una maggiore visibilità sul piano di lavoro e sottolineare gli ingombri e i volumi degli arredi in modo equilibrato e moderno. Proprio così, perché questa tipologia di luce fredda richiama la contemporaneità, lo stile minimale e in commercio sono sempre più i brand di cucine, appunto, che prevedono illuminazioni ad hoc come queste.

Non solo, le strisce a led, grazie alla loro facilità d’utilizzo e al minimo ingombro, possono essere sistemate anche sotto le mensole del bagno, della zona living e anche nello studio o nella cameretta dei più piccoli. Si avrà una maggiore visibilità e l’atmosfera sarà unica e personalizzata, come detto moderna e allegra.

Strisce luminose a led per definire forme e stanze

Mediante l’utilizzo delle strisce a led è anche possibile valorizzare i volumi e i perimetri delle stanze, dando un aspetto originale e non convenzionale alla dimora. Per esempio si potrà far correre una striscia a led sul pavimento a contatto tra l’attaccatura della parete così da illuminare proprio il perimetro della stanza o di parte di essa. Questo stratagemma è utile se si vuole dare maggior luminosità durante la sera, magari evitando di accendere lampade a piantana o lampadari principali. Potrai anche optare per questa decorazione luminosa se hai tappeti e suppellettili, o mobili particolarmente ingombranti e che rendono lo spazio poco luminoso.

Un’idea altrettanto originale consiste nel posizionare le strisce a led sotto al letto matrimoniale lungo il suo intero perimetro: l’effetto sarà sbalorditivo e modernissimo, da ripetere anche sotto al letto dei più piccoli, che ne saranno entusiasti.

L’unica accortezza, soprattutto quando si sistema la striscia a led sul pavimento o su aree visibili è quella di mimetizzarla grazie ai colori delle pareti e delle superfici stesse. Con il buio, invece, questo problema non sussiste e gli ambienti risulteranno accoglienti, come nuovi e farai un figurone anche con gli ospiti.

Camminamenti e dettagli con le strisce luminose a led

Abbiamo già accennato alla possibilità di sistemare sul pavimento e sui profili delle pareti le strisce luminose a led. Queste però ti saranno utili se vorrai illuminare i camminamenti, ad esempio i gradini delle scale, i corridoi e il disimpegno. L’effetto è molto gradevole alla vista e altamente scenografico, e sarai più sicuro se svegliandoti di notte avrai un’illuminazione adeguata e gli ospiti resteranno sbalorditi e sicuramente ti copieranno.

Non solo, le pratiche strisce a led sono utilissime per abbellire anche intere librerie e creare giochi di luce unici che sottolineeranno anche le forme, gli ingombri, le profondità.

Lo stesso si può fare decorando suppellettili, pouf, scatole, ceste o parti di mobili: ti potrai proprio sbizzarrire, ma l’importante è non esagerare. Meglio sempre scegliere pochi elementi che saranno illuminati e valorizzati dalle strisce a led e concentrarsi su queste, al di là delle dimensioni della tua casa.

Strisce luminose a led anche outdoor

Infine, con le strisce a led luminose si possono anche rendere speciali e fruibili gli spazi outdoor. Con questo termine intendiamo i giardini, le verande, gli ingressi di casa, il patio, terrazzo e balcone, l’importante è che le strisce siano riparate.

In alternativa, scegliete modelli ad hoc per l’esterno: in commercio puoi trovarne di diversi. Per esempio potrai, magari durante le festività natalizie, decidere di evidenziare l’ingombro delle tue finestre, così da abbellire a festa ma senza troppi fronzoli. Oppure potrai attaccare le strisce a led sui contorni delle sedie da esterno presenti sotto al gazebo e illuminare le calde sere d’estate e rendere più scenografica la cena sotto le stelle.

Le combinazioni sono pressoché infinite e, acquistando la tua prima striscia a led, sarai sicuramente invaso da tante idee: mettile tutte in pratica con i nostri prodotti sicuri e di qualità.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento