Come noto i toner, proprio come le cartucce, servono per fornire alle stampanti le cariche d’inchiostro necessarie per poter realizzare le stampe.
Chi si ritrova ad acquistare un toner per la prima volta può essere disorientato dinanzi ad una così vasta quantità di proposte e imbattendosi in aggettivi quali “originale”, “compatibile” o “rigenerato” può non comprenderne in modo corretto la differenza.
In effetti, si tende spesso a fare confusione tra queste terminologie, le quali peraltro in alcuni casi vengono erroneamente considerate sinonimo l’una dell’altra; facciamo chiarezza, dunque, e spieghiamo che cosa sono i toner originali, quelli compatibili e quelli rigenerati.
Cosa sono i toner originali
La spiegazione relativa ai toner originali è sicuramente quella più semplice: questi toner infatti sono prodotti direttamente dalla casa produttrice della stampante in cui verranno utilizzati.
Il brand tecnologico che produce stampanti, ovviamente, propone sul mercato dei toner utilizzabili per i propri prodotti, e tali articoli corrispondono appunto ai toner originali.
Ma esistono, dunque, delle opzioni differenti? Si possono acquistare anche toner realizzati da altre marche? Proprio nel rispondere a questa domanda possiamo introdurre il concetto di toner compatibile.
Cos’è un toner compatibile
Come detto, ogni brand “tech” propone toner e cartucce per le proprie stampanti, tuttavia ciò non vieta ad altre aziende di realizzare toner con caratteristiche tecniche tali da poter essere utilizzati sulle medesime stampanti.
Questi prodotti riescono a garantire un risultato soddisfacente, essendo comunque assolutamente testati, e preferirli ai toner originali consente di risparmiare cifre non trascurabili.
Vanno sottolineati, a riguardo, alcuni aspetti importanti: sono del tutti falsi i luoghi comuni secondo cui i toner compatibili danneggino la stampante, inoltre il fatto che alcune aziende producano e commercializzino prodotti di questo tipo non è affatto un qualcosa di scorretto.
I toner in questione, infatti, non sono spacciati per toner originali, ma sono regolarmente presentati al consumatore come toner compatibili e nulla impedisce, appunto, a queste aziende di immettere sul mercato un prodotto “confezionato” per un articolo prodotto da altre realtà; questo è, d’altronde, proprio ciò che avviene per le cialde e le capsule da caffè, che possono appunto essere scelte anche nelle varianti compatibili.
Sono davvero tantissimi i consumatori che utilizzano questi toner, essendo peraltro pienamente soddisfatti della qualità delle stampe, oltre che del prezzo conveniente, non stupisce dunque il fatto che e-commerce di riferimento per tali articoli quali La Mia Stampante dedichino intere sezioni ai toner compatibili.
I toner rigenerati
Chiarita questa “dicotomia” tra toner originali e compatibili, possiamo dunque chiederci cosa sono i toner rigenerati.
Sia i toner originali che quelli compatibili vengono acquistati come prodotti prodotti nuovi, freschi di fabbrica, non si può dir lo stesso per i toner rigenerati.
I toner rigenerati sono infatti dei toner già adoperati, quindi esausti, i quali sono stati sottoposti ad un particolare processo di ricarica che consente di utilizzarli ulteriormente.
Anche i toner rigenerati possono risultare interessanti agli occhi del consumatore per via del loro costo, sicuramente inferiore rispetto a quello dei toner originali, tuttavia appunto non si tratta di articoli nuovi, bensì di prodotti che sono stati sottoposti ad un apposito processo di recupero.