TECH

Videocitofono: perché è fondamentale averne uno 

videocitofono

Il citofono tradizionale, ovvero quello che consente esclusivamente di udire ciò che viene pronunciato da chi ha suonato al portone, è ormai uno strumento obsoleto: pressoché in tutti i condomini, e anche in abitazioni indipendenti e immobili di altro tipo, sono oggi installati i videocitofoni.

Il videocitofono, come si può intuire dal nome, è un citofono che consente di vedere quanto immortalato dalla telecamera installata in corrispondenza del portone, e questa è davvero una grande prerogativa. Ne parleremo oggi su Fashionaut!

Perché è così utile avere un videocitofono

I vantaggi legati all’utilizzo di un videocitofono sono molteplici, a cominciare dal fatto che la comunicazione effettuata sia in maniera sia vocale che visiva risulta di gran lunga più agevole e più piacevole.

Non solo questo, va considerato anche il fatto che vedere direttamente dai propri interni chi ha suonato può evitare perfino di dover rispondere con il canonico “chi è?”: è sufficiente notare che si tratta di una persona conosciuta, appunto, per aprire.

L’utilità del videocitofono sa essere preziosa anche in senso opposto, ovvero laddove non si voglia aprire a qualcuno: si può scegliere di non rispondere ad una persona indesiderata, o magari si può evitare di dover avere a che fare con i classici “scocciatori” che talvolta si presentano presso le varie case, come ad esempio i venditori porta a porta.

Il videocitofono, infatti, funziona in questo modo: nel momento in cui qualcuno citofona l’immagine video viene immediatamente proiettata sull’apposito schermo, dunque si possono scegliere diverse opzioni avendo a disposizione diversi tasti: si può aprire direttamente il portone, si può attivare l’audio per comunicare verbalmente, senza escludere funzioni ulteriori che possono riguardare determinati modelli.

Videocitofoni con caratteristiche speciali

Le aziende del settore, d’altronde, sono sempre molto attente nel proporre ai propri clienti dei prodotti sempre più apprezzabili, sempre più performanti, d’altronde il livello di concorrenza è sempre altissimo ed è necessario innovare e perfezionare costantemente questi dispositivi tecnologici.

Sul mercato sono presenti anche dei videocitofoni con caratteristiche tecniche speciali, come è il caso di modelli adatti a condomini in cui sono presenti moltissimi diversi interni.

Nell’e-commerce www.emmebistore.com sono ad esempio disponibili dei modelli del brand Urmet i quali consentono di comporre impianti fino a 4.096 utenti e con una distanza massima tra postazione interna e postazione esterna di ben 1 Km: anche gli edifici più imponenti, dunque, possono essere serviti in maniera impeccabile.

Una cura sempre più attenta nei confronti del design

I videocitofoni di ultima generazione, peraltro, si sono evoluti in modo importante anche dal punto di vista del design: al di là della loro funzionalità, infatti, questi device sono oramai considerati dei veri e propri elementi decorativi che, in quanto tali, devono sapersi abbinare al meglio al contesto.

I migliori brand del settore curano il design in modo inappuntabile sia per quel che riguarda le unità interne, dunque quelle che vanno installate in casa, che quelle esterne, quindi  ciò che viene installato in corrispondenza del portone.

Le unità esterne, in particolare, possono costituire un vero e proprio “biglietto da visita” dell’edificio, ecco perché vale assolutamente la pena di scegliere un modello che sappia rivelarsi non solo performante, ma anche esteticamente armonioso e coerente con lo stile della costruzione.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento