TECH

Wiko View 2: recensione e caratteristiche

wiko view 2

Wiko View 2: estetica in primo piano

Il nuovo Wiko View 2 si fa notare soprattutto per l’estetica estremamente elegante e al tempo stesso riconoscibile. Il design è innovativo, di classe e senz’altro adatto a tutti. Il policabornato con cui è ricoperta la scocca garantisce un effetto vetro molto raffinato nella parte posteriore. La parte laterale invece è realizzata in metallo e ciò conferisce modernità e carattere allo smartphone. Frontalmente è presente il notch, caratterizzato dalla sola fotocamera anteriore. Anche le dimensioni sono notevoli dal momento che lo schermo di 6 pollici può essere utilizzato solo con una mano senza risultare pesante (il peso è di 164 grammi). Il risultato dunque è un dispositivo estremamente comodo e pratico che può essere utilizzato quotidianamente.

Display e audio

Anche il display di cui è dotato Wiko View2 è caratterizzato da prestazioni notevoli. Si tratta di un pannello IPS LCD da sei pollici avente la risoluzione HD+ e dal rapporto 19:9 con protezione di vetro Gorilla Glass.

La resa del display è dunque ottima anche dal punto di vista della cromatica e degli angoli di visuale. La luminosità si colloca in una fascia media e permette di utilizzare lo smartphone efficacemente anche all’aperto. Nel caso si volesse utilizzare il dispositivo di notte, Wiko View 2 è dotato di luminosità notturna che rende lo schermo più riposante per una visione più rilassata. L’audio presenta delle buone caratteristiche sia per quanto riguarda il volume che la qualità.

Sistema operativo di Wiko View 2

Per ciò che concerne il sistema operativo Wiko View2 è caratterizzato da Android 8.0 e riesce ad essere molto fluido ed efficiente. La memoria è composta da 64 Gb e può essere espandibile: una caratteristica davvero importante per chi ha bisogno di utilizzare il dispositivo anche a scopi lavorativi. Wiko View2 non presenta particolari problematiche per ciò che concerne la reattività anzi, nella maggior parte dei casi risulta essere molto scattante.

Autonomia dello smartphone

L’autonomia è spesso un tasto dolente per gli smartphone ma non per questo dispositivo. Esso infatti è dotato di una batteria da 3000 mAh che consente di poter utilizzare lo smartphone per un giorno intero senza doverlo ricaricare. Naturalmente il consumo della batteria deve essere tenuto in considerazione rispetto all’utilizzo del dispositivo, ad esempio quando si è all’aperto o si effettuano giochi piuttosto pesanti. Se però Wiko View2 si trova in modalità stand-by può mantenere un’autonomia residua estremamente lunga. Per ricaricare il dispositivo poi non c’è bisogno di attendere molte ore poiché il tempo di carica si colloca nella media.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento