Accoglienza in hotel, ecco quali sono i servizi gratuiti
Quando si viaggia può capitare di lasciare a casa qualcosa di importante, un oggetto che, una volta disfatta la valigia nella stanza d’albergo, si rivela indispensabile; allo stesso tempo, capita ai meno avvezzi alle permanenze in albergo di non saper bene come muoversi di fronte ai vari oggetti e prodotti che sono stati apparecchiati. Si tratta di omaggi o di merce da acquistare, magari a caro prezzo? Ecco un veloce elenco di alcuni dei servizi gratuiti che si trovano negli hotel di tutto il mondo e che consentono di rendere l’esperienza di alloggio un po’ più positiva.
Cosa sono le linee di cortesia degli alberghi?
Se una volta il massimo che si poteva ottenere era un rasoio usa e getta o un tubetto di dentifricio, oggi le cosiddette amenities per i viaggiatori sono di tutt’altro rilievo, tanto che esiste un vero e proprio business legato ai rifornimenti per gli alberghi, che sfrutta anche i canali digitali come shophotelservice, uno dei riferimenti nazionali del settore Ho.Re.Ca. E così, la filosofia attuale è di considerare la linea cortesia hotel il primo biglietto da visita della propria struttura, elemento attraverso cui guadagnare punti nella valutazione da parte del cliente.
Capelli in ordine senza problemi
L’elenco dei servizi a disposizione gratuitamente comincia dalla sala da bagno: ormai, gli asciugacapelli sono un accessorio gratuito standard presso la maggior parte delle principali catene alberghiere, ma in strutture di livello superiore è possibile utilizzare, su richiesta, altri strumenti per l’hair styling, come arricciacapelli o piastre. Questo significa anche che chi è interessato a tali dispositivi può “risparmiare” la fatica e il peso di portarli da casa in valigia, perché basta contattare in anticipo la struttura per verificare se questo servizio è incluso.
Tanti prodotti per la cura di sé
Un altro classico è la dotazione di saponi, creme e dentifrici formato pocket per i viaggiatori; se l’accoglienza di base prevede “solo” l’offerta di alcuni prodotti, nelle catene più lussuose il viaggiatore può contare su un cestino ben fornito di shampoo, bagno doccia, crema per il corpo, schiuma da barba, e poi ancora gel per capelli, burro di cacao per le labbra o deodoranti. Queste “scorte” di servizi gratuiti in alcuni hotel rivaleggiano con il bagno di casa più fornito, diventando spesso anche dei piccoli oggetti da mettere in valigia come “souvenir“.
Curare abiti e scarpe
Ma non è solo per il bagno e la pulizia che si può contare sulle facilities degli alberghi; un altro ambito utile sono i prodotti destinati alla cura del proprio vestiario, in tutti i sensi. Si comincia dalla possibilità di richiedere salviette antimacchia per i casi “peggiori” alla spazzola per eliminare pelucchi o polvere dalla giacca e dai pantaloni (in genere stipata nell’armadio della stanza), ma nelle grandi catene sono presenti anche le macchine lucidatrici per le scarpe o dei piccoli ferri da stiro da camera, con tanto di asse estraibile per completare l’operazione.
Batterie scariche? Niente paura
In un mondo sempre più tecnologico come il nostro, viaggiare significa anche portare con sé una moltitudine di dispositivi e congegni elettronici, e spesso capita di dimenticare un carica batterie a casa oppure di trovare una presa differente da quella a cui siamo abituati. Anche in questo caso, niente paura, perché in un numero sempre maggiore di strutture sono a disposizione dei cavi di alimentazione per i propri accessori o degli adattatori da corrente elettrica, che possono risolvere il problema e consentire di vivere l’esperienza di viaggio senza preoccupazioni.