TRAVEL

Le capitali europee più economiche dove soggiornare

città europee più economiche

I vostri viaggi economici: capitali europee economiche suggerite

Per la nostra sezione dedicata ai viaggi, oggi vi parliamo di mete economiche. Durante il Natale si sa, le tasche si svuotano e abbiamo bisogno di risparmiare qualcosina ma allo stesso tempo il richiamo del viaggiatore è più forte di noi. Ed ecco che veniamo noi incontro alle vostre esigenze: i vostri viaggi economici! Siete pronti a partire per visitare le capitali europee più economiche?

Bucarest

E’ la capitale della Romania, un luogo ricco di storia. Il termine Bucarest deriva da bucura che significa essere felici. Quello che affascina della città è l’architettura fatta di strade e viali che ricordano Parigi. Inoltre uno dei monumenti più belli della città è proprio l’Arco di Trionfo che fa in modo che la città prenda il nome di “Piccola Parigi“. Bucarest vanta 37 musei, 22 teatri, 2 teatri dell’opera, 3 auditorium, numerose biblioteche pubbliche, librerie e i tipici caffè. Tra i monumenti da non perdere la Curtea Veche, la vecchia corte principesca del Quattrocento.

Uno dei luoghi d’arte più conosciuti è il Museo Nazionale d’Arte che accoglie opere di artisti rumeni come Brancusi, Grigorescu, Aman, Luchian, Palladi, Ion Jalea mentre invece i principali artisti europei sono Rubens, Rembrandt, Veneziano, Tiziano, Tintoretto, El Greco, Pissaro, Delacroix, Sisley.

Bucarest può vantare numerosi voli low cost dall’Italia e gli hotel sono molto economici ma al tempo stesso confortevoli. Da provare!

bucarest foto

 

Belgrado

Belgrado deriva dal termine Beli Grad, ossia Città Bianca e oggi, dopo tante vicissitudini legate alla guerra e alla dittatura, vuole tornare ad essere una città fervida, sia dal punto di vista culturale che come divertimenti. Infatti le nuove generazioni stanno ricostruendo dalle fondamenta una città nuova, più aperta all’innovazione e al cambiamento. L’innovazione si amalgama alla perfezione con la tradizione, tra mercatini e moderni caffè, tra nuovi e antichi quartieri. In Knez Mihailova, la via principale interamente pedonale, è possibile accedere al Museo Zepter con le sue sculture, i disegni e le tele di artisti serbi del XX e XXI secolo. Il cuore vivace e creativo della città è Dorcol, il quartiere più cosmopolita, dove convivono ebrei e musulmani con tedeschi, armeni e greci. E’ il quartiere che non dorme mai e pieno di vita con i suoi lounge e wine bar che si trasformano al ritmo della musica techno. Se volete assaggiare la cucina tipica, non potete non provare i cevapcici (rotolini di carne macinata mista e speziata), zuppe, peperoni ripieni e carni grigliate. Un piatto elaborato è la karadjordjeva šnicla, preparata con vitello stufato, formaggio, prosciutto e patatine fritte, mentre la bevanda da assaggiare è lo slivovitz, un’acquavite ricavata dalla fermentazione delle  prugne.

Per scoprire i voli più economici ci affidiamo a Google Flights mentre per gli hotel non possiamo che dare uno sguardo a Booking, cercando una sistemazione, magari vicino al centro e che non sia troppo costosa. Belgrado è una città dove gli alloggi comunque sono molto economici (un 5* può avere un prezzo medio che si aggira sui 90 euro a notte).

belgrado foto

 

Praga

Praga è in assoluto una delle mie città preferite. Ci sono infatti stato 2 volte e ci torno sempre volentieri. La città che racchiude un suo fascino gotico ma dall’anima giovanile, Praga è la capitale della Repubblica Ceca e conta circa 1,5 milioni di abitanti. Praga è un inno alla bellezza, con le sue chiese, il Ponte Carlo e il suo grazioso centro storico. La sera la città si anima di vita nuova con i suoi caffè e le sue discoteche, che accolgono tantissimi giovani in cerca di divertimento dopo una giornata di studio/lavoro. Il luogo simbolo della città ceca è il Castello di Praga. Fondato nel IX secolo, è stato la sede dei sovrani boemi e dei presidenti della repubblica. È uno dei più grandi complessi al mondo ed è formato da palazzi storici, ufficiali ed ecclesiastici, fortificazioni, giardini e luoghi pittoreschi. Si estende su una superficie di 45 ettari. La veduta del Castello di Praga è considerata uno dei più affascinanti panorami al mondo.

Ma per chi non lo sapesse Praga è anche la città della birra: infatti è qui che si produce una delle migliori e più economiche birre al mondo, che di sicuro allieteranno le vostre serate in compagnia.

Per maggiori info su voli e hotel, potete visitare il sito ufficiale dedicato alla città, dove poter accrescere le vostre conoscenze sulla città boema. I vostri viaggi non possono precludere una tappa a Praga..

praga notte

 

Budapest

Budapest è un’altra meta alla quale non si può derogare prima o poi nella propria vita. Divisa in due dal fiume Danubio, uno dei fiumi più lunghi al mondo, raccoglie due anime distinte che possono essere racchiuse nella città vecchia e quella nuova: Buda e Pest. Un quinto dell’intera popolazione ungherese risiede a Budapest, che è considerata una delle città sessualmente più aperte in Europa e al Mondo. Tra i luoghi d’arte più affascinanti vi è da ricordare il castello di Buda che si erge magnifico sulla collina che da sulla città e il Parlamento, che raccoglie un’eredità storica molto importante. Il centro storico è ricco di fascino e di luoghi dove passare una serata all’insegna del divertimento. La discoteca simbolo della città è il Mammut, che prende il nome dal centro commerciale della città. Capitolo musei: i più belli sono senz’altro il museo ebraico, che ha sede nella più grande sinagoga europea e il Museo nazionale.

budapest foto

 

Varsavia e Cracovia

La Polonia è una delle mete più economiche per il turista europeo. Infatti grazie al più basso costo della vita, ad hotel economici ma al tempo stesso di buona qualità e alla grande quantità di collegamenti aerei disponibili, visitare città come Varsavia e Cracovia non rappresenta un problema. Ma cosa vedere? Varsavia è la capitale della Polonia e anche se devastata da due conflitti mondiali rimane una delle città più affascinanti d’Europa, con la Città Vecchia dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Luogo da non perdere sono Piazza del Mercato, il Castello Reale, il Castello di Wilanow che vi faranno sognare e immaginare altri tempi. Cracovia è invece una città molto giovanile. Infatti è meta di migliaia di studenti che ogni anno decidono di studiare nella città che si trova al confine con la Repubblica Ceca. Ad oggi è considerata una città universitaria ma al tempo stesso ricca di storia. Luoghi da non perdere sono rappresentati dal quartiere ebraico e il centro medioevale. Chi soggiorna a Cracovia di solito finisce col visitare il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, uno dei simboli terribili della shoah, che dista pochissimo dalla città.

sirenetta varsavia

Sofia

Sofia è la capitale della Bulgaria e conta circa 1.200.000 abitanti. Dopo Atene e Roma, la città bulgara è la più antica del continente grazie alla tribù dei Serdi che la costruirono per primi chiamandola Serdica.

La città è molto accogliente, con i Monti Vitosha che la proteggono da un punto di vista anche climatico. Una città che negli ultimi anni ha conosciuto una forte crescita da un punto di vista economico e sociale e che punta sempre più ad essere uno dei fari economici europei, grazie anche alle proprie politiche fiscali, che ogni anno attraggono moltissime aziende a fondare la propria sede in città. Tra i luoghi che non potete proprio farvi scappare vi sono la Piazza dell’Assemblea Nazionale, dove si erge la statua a cavallo dello zar Alessandro II, la Cattedrale di Aleksandar Nevski, simbolo della liberazione russa dai turchi, che presenta cupole placcate in oro e dipinti di pregio, la Chiesa di Santa Sofia, esempio di architettura paleocristiana e il Bulevard Osvoboditel, uno dei viali maggiori della capitale, dove si trovano edifici importanti come il teatro cittadino e il Museo Nazionale.

Per maggiori info per i vostri viaggi a Sofia, potete visitare il sito dedicato alla città.

teatro sofia

 

Conclusioni

In questo post vi abbiamo presentato le mete turistiche europee più economiche da visitare, dove potervi divertire senza spendere un occhio della testa. I vostri viaggi non potrebbero apparire meglio di così..

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento