TRAVEL

Come arrivare alla Milano Fashion Week

Come arrivare alla Milano Fashion Week: i nostri consigli

Ogni anno puntale arriva la grande moda a Milano: infatti ben quattro volte l’anno (due per l’uomo e due volte per la donna) si tiene la Milano Fashion Week, la settimana in cui tutte le grandi griffe presentano al pubblico di appassionati, le nuove collezioni.

In questo post a cura di Fashionaut vi daremo dei consigli utili su come arrivare alla Milano Fashion Week senza alcuno stress godendosi così la città e tutti gli eventi dedicati al fashion, oltre che tutte le info principali concernenti l’evento milanese.

Come arrivare alla Milano Fashion Week?

Come arrivare a Milano Fashion Week? Nelle righe che seguono troverete la risposta a questa domanda!

Per arrivare alla Milano Fashion Week avete tre possibilità:

  • In auto o bus, seguendo il percorso indicato dal navigatore sulle diverse tratte di Autostrade italiane;
  • In treno, scendendo presso le stazioni di Milano Centrale o Rogoredo;
  • In aereo, atterrando presso Linate, Malpensa o Bergamo Orio al Serio;

Per non stressarsi troppo guidando fino a Milano oppure prendendo il treno, il nostro consiglio è di arrivare in aereo, dove inoltre è possibile trovare un parcheggio comodo all’aeroporto per colui che vi è venuto a prendere. Infatti un modo per evitare stress inutili e arrivare agli eventi freschi come una rosa è quello prendere un aereo che in poco tempo vi farà giungere a destinazione, evitando ore di inutile attesa.

Milano Fashion Week: tutte le info sull’evento

Milano Fashion Week è l’evento per eccellenza dedicato alla moda mondiale. Infatti la città milanese per ben quattro volte l’anno diviene la capitale del mondo fashion, grazie alla presentazione delle nuove collezioni da parte dei brand più importanti.

Nello specifico è possibile assistere a quattro eventi cardine legati alla manifestazione, presentati dalle maison di moda:

  • Sfilate delle collezioni uomo autunno-inverno per l’anno successivo, a gennaio;
  • Sfilate delle collezioni donna autunno-inverno per l’anno successivo, solitamente a febbraio;
  • Sfilate delle collezioni uomo primavera-estate per l’anno venturo, a giugno;
  • Sfilate delle collezioni donna primavera-estate per l’anno venturo, a settembre;

La settimana della moda di Milano è stata istituita nel 1958 e ad oggi fa parte delle Big Four, ovvero dei quattro eventi ritenuti importanti e svolti nelle capitali della moda.

Milano, insieme a New York, Londra e Parigi è infatti una delle quattro città più importanti per ciò che concerne la moda ed è sede delle scuole più prestigiose legate al fashion, dove studiano e si consacrano i giovani stilisti. Inoltre queste sono le città in cui la moda vive di vita propria ed è proprio lì che solitamente le nuove mode si sviluppano con maggiore frequenza.

Milano Fashion Week è organizzata dalla Camera nazionale della moda italiana, un ente senza fini di lucro che ogni anno organizza le sfilate e gli eventi moda in città.

 

 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento