TRAVEL

Cosa vedere a New York City, la “Grande Mela”

new york foto

Cosa vedere a New York City, la “Grande Mela” tra cultura e tempo libero

Cosa vedere a New York City? Tutti si chiedono questo quando pianificano la propria visita nella città americana. In questo post cercherò di darvi alcuni consigli utili su cosa visitare a New York!

New York è uno di quei posti al mondo dove le emozioni non tramontano mai, una città moderna e rivoluzionaria, ma soprattutto catapultata in una realtà fuori dal tempo stesso. Conosciuta nel mondo come la Grande Mela (Big Apple), New York, con i suoi cinque distretti, ossia Manhattan, Brooklyn, Staten Island, Queens e Bronx, resta il sogno di una vita intera per qualunque viaggiatore.

Cartina New York

Per chiunque di voi si trovi in iniziale difficoltà, vista la grandezza della città, cominciamo a postare la cartina di New York, che vi consentirà, scaricandola, di avere subito il quadro completo della situazione:

mappa new york

Abitanti New York

New York è una della città più densamente abitate al mondo. Infatti la popolazione di New York è di 8 milioni circa di abitanti residenti nel centro città, mentre se contiamo tutto l’agglomerato urbano il numero sale vertiginosamente a oltre 23 milioni di abitanti! Un numero stratosferico che vi fa capire come New York sia davvero l’ombelico del mondo, come cantava Jovanotti in una delle sue canzoni più famose.

Nel censimento del 2010, si è scoperto che la popolazione a New York è così divisa:

  • bianchi di discendenze europee 33,0%;
  • ispanici 29,0%;
  • afroamericani 23,0%;
  • asiatici 13,0%;
  • nativi americani 0,5%;

Folta la rappresentanza di italiani residenti nella Grande Mela o comunque di origine italiana, che insieme a quelli di origine irlandese ha dato vita ad elevati flussi migratori nei secoli scorsi. Tra gli abitanti di New York scorre quindi parecchio sangue italiano!

Cosa visitare a New York

Mille attrazioni da scoprire e da immortalare vi attendono.

Dai monumenti simbolo: la Statua della Libertà e l’Empire State Building, fino a Times Square e Central Park, passando per gli innumerevoli e straordinari musei d’arte.

Probabilmente se dovessimo fare una panoramica su cosa visitare a New York, le parole non sarebbero mai abbastanza perché davvero c’è un mondo tutto da scoprire, da ammirare, e soprattutto da amare. Ma cerchiamo almeno di indicarvi i punti cardine del vostro viaggio a New York City!

new york skyline foto

Statua della Libertà: il simbolo della Grande Mela e della democrazia americana

La Lady Liberty, come la chiamano gli americani, conosciuta anche come la Statua della Libertà, si trova nel cuore del quartiere Manhattan nella zona di Midtown, lungo la rocciosa Liberty Island ed è ad oggi simbolo della città nonché della libertà e della democrazia americana. Donata dai francesi in memoria del centenario della rivoluzione americana, oggi questo monumento è uno dei più famosi al mondo. Chi visita per la prima volta la Statua della Libertà, può trovare sul sito ufficiale tutte le informazioni per pianificare al meglio il suo tour.

new york cosa vedere

Empire State Building: il secondo grattacielo più alto della città

L’Empire State Building, nel quartiere Midtown del distretto di Manhattan, con i suoi 443 metri di altezza è il secondo grattacielo più alto della città dopo il One World Trade Center. In stile Art déco, l’Empire è una delle sette meraviglie del mondo moderno che offre una skyline di New York da brividi. Qualunque sia la durata del vostro soggiorno a New York, la visita all’Empire State Building non può assolutamente mancare! Chi visita per la prima volta l’Empire State Building, cliccando sul precedente link, troverà tutte le info di cui necessita!

Central Park: l’oasi artificiale di New York

In una città frenetica come New York non può di certo mancare un angolo tranquillo, lontano dal caos di una città eccessiva e irrefrenabile: eccoci a Central Park. A pochi passi da Harlem, Central Park è il parco più famoso e più grande di Manhattan. A primo impatto è una vera e propria oasi naturale, mentre invece è tutto artificiale, tant’è che in gran parte è opera dell’uomo. Al suo interno, le peculiarità sono infatti, proprio i laghi artificiali di cui il più esteso è il Reservoir, molto frequentato dagli americani e dai turisti, così come le piste da pattinaggio, sempre artificiali, i parchi giochi per i bambini, e così via.

central-park-foto

Times Square: la piazza più bella di New York e il centro della vita cittadina

Come nei film americani, Times Square è qualcosa di utopistico: luci e colori accecanti, giganteschi pannelli pubblicitari, taxi che sfrecciano e un via vai di persone che passeggia fra Broadway e Seventh Avenue. E non solo, Times Square, nel cuore di Manhattan, è sempre piena di vita, di musica e artisti di strada, street food e specialità newyorkesi.

Fifth Avenue: shopping e moda newyorkese

Dedicata esclusivamente alla moda e allo shopping più esclusivo, la Fifth Avenue è sicuramente una tappa d’obbligo per tutti gli amanti del fashion. Con le sue prestigiose boutique di lusso, da Louis Vuitton a Gucci, Armani, Fendi, Versace, Rolex, Dolce&Gabbana, Tiffany&Co e molte altre firme, la Fifth Avenue è la strada più famosa al mondo, ammirata soprattutto dalle donne.

fifith avenue new york

Musei New York: i più belli da vedere

A New York non manca, di certo, l’arte custodita nei suoi straordinari musei.

Segnaliamo i tre di musei più belli di New York, che proprio non potete perdervi:

MOMA – Museum Of Modern Art

È il museo d’arte moderna per eccellenza, con oltre 150.000 opere da Salvador Dalì a Picasso, passando per Cloude Monet, Edgar Degas, Vincent Van Gogh, Marc Chagall, Paul Cézanne, Umberto Boccioni e molti altri.

Si trova nel cuore di Manhattan, nella zona di Midtown ed è considerato ancora oggi il museo più importante d’arte moderna al mondo.

Per maggiori informazioni riguardo l’acquisto dei ticket potete consultare il sito ufficiale del museo.

Guggheneim Museum

Un altro museo che vale la pena visitare è sicuramente il Guggheneim Museum, riconoscibile per la sua incredibile struttura a spirale lungo la quindicesima strada.

Oltre all’eleganza, il museo vanta una collezione di opere d’arte moderna e contemporanea dei più grandi artisti del passato come Pablo Picasso, Edgar Degas, Marc Chagall, Édouard Manet molti altri.

Metropolitan Museum

Il Metropolitan Museum, detto anche “The Met” è il museo dedicato all’arte medioevale.

Con oltre due milioni di opere, suddivise in 19 sezioni, è ad oggi uno dei musei più importanti al mondo. Principalmente al suo interno conserva capolavori dell’antichità classica: dall’Antico Egitto ai più grandi maestri d’arte d’Europa, passando anche per le grandi collezioni di accessori d’epoca come armamenti, strumenti musicali provenienti da ogni angolo del mondo.

Cheesecake a New York: dove mangiare la miglior cheesecake della città

Un must della tradizione americana è la torta cheesecake newyorkese, con la sua gustosa e avvolgente crema di formaggio fresco, solitamente la Philadelphia, abbinata ad una cascata di frutti di bosco, cioccolato e biscotti. Vi segnaliamo dove mangiare le migliori cheesecake a New York.

Magnolia Bakery: la vera tradizione americana

Una delle bakery più famose di New York è la Magnolia Bakery, con la sua catena di deliziosissimi cupcakes americani di cui la più famosa è la cupcake Red Velvet: un mix perfetto di cacao, aceto e burro.

Sul sito ufficiale della Magnolia Bakery , trovate tutte le delizie offerte dalla casa, gli special cupcakes e tutte le prelibatezze della tradizione americana. Da provare la loro deliziosa New York Cheesecake, letteralmente da leccarsi i baffi!

Two Little Red Hens: la più frequentata dai turisti

I veri dolci della tradizione americana sono al Two Little Red Hens nell’Upper East Side di New York: dai classici cupcake ai muffin, passando per le deliziosissime e speciali cheesecake che da sempre lasciano ai turisti l’acquolina in bocca. Sul sito ufficiale del Two Little Red Hens troverete il menù con tutti i dessert e le specialità della tradizione americana.

cheesecake americana foto

Fuso orario a New York: che ore sono nella Grande Mela?

Soprattutto nelle prime ore del nostro soggiorno a New York, la prima cosa che ci affligge è sicuramente il fuso orario. Il fuso orario di New York appartiene alla fascia denominata Eastern Standard Time (UTC-5) e si trova rispettivamente a -6 ore rispetto all’Italia. Ciò significa che se in Italia sono le 18, nella Grande Mela saranno le 10 del mattino (10 am secondo la dicitura americana).

Il vostro viaggio a New York comincia qui: siete pronti a partire?

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento