Procida è senza dubbio uno dei luoghi più belli dell’Italia meridionale. Con i suoi paesaggi mozzafiato, le sue case color pastello, la gente cordiale e l’ottimo cibo, non c’è da stupirsi che questa piccola isola al largo della costa partenopea sia una destinazione turistica così popolare. Ma quest’isola non è solo spiagge e ristorantini di pesce ma anche tanta, tanta storia testimoniata dai suoi palazzi antichi come l’ex carcere dell’isola e borghi fortificati come Terra Murata. Se state programmando un viaggio verso l’isola di Procida, o se siete semplicemente curiosi di sapere cosa offre quest’isola, ecco una lista delle cose più importanti da vedere e fare a Procida in un giorno.
Terra Murata: il borgo marinaro fortificato
Il borgo marinaro fortificato di Terra Murata è la parte più antica di Procida ed è ricca di affascinanti edifici medievali e tante stradine tortuose.
Il borgo fortificato si trova in cima a una collina nel centro dell’isola e offre una vista mozzafiato sul Mar Tirreno.
Terra Murata fu fondata nell’XI secolo come difesa dagli attacchi dei pirati e la sua posizione strategica ha contribuito a preservarne la storia e il carattere.
Il borgo ospita numerosi monumenti storici, tra cui la San Michele Arcangelo, risalente al XIII secolo, il Palazzo d’Avalos all’interno del quale potete visitare, se vorrete, l’ex carcere di Procida.
I visitatori di Terra Murata possono esplorare le sue strade tortuose, apprezzare la sua architettura e conoscere la sua lunga storia scambiando quattro chiacchiere con la gente del posto.
Questo luogo unico è una tappa obbligata per chiunque sia interessato al passato di Procida.
Marina grande, il porto principale dell’isola
Marina Grande è il luogo perfetto per godersi un pranzo tranquillo a base di pesce o fare una nuotata nelle acque cristalline dell’isola.
La zona ospita anche alcuni dei bar e dei ristoranti più famosi di Procida, quindi non mancate di visitarla se volete passare una bella serata sull’isola oppure mangiare qualcosa di tipico.
Marina Grande inoltre è nota per il suo pittoresco porto e la sua atmosfera vivace. Non mancate di dare un’occhiata alle case colorate che costeggiano il lungomare: sono davvero uno spettacolo da vedere.
Corricella: un villaggio di pescatori unico
Se siete alla ricerca di un luogo affascinante e pittoresco da aggiungere al vostro itinerario, non potete non visitare il piccolo villaggio di pescatori della Corricella.
Il posto è praticamente nascosto in una baia appartata dell’isola ed è conosciuto per essere una delle zone più pittoresche dell’isola di Procida grazie alla bellezza delle sue piccole case color pastello. Quando scenderete dalla nave, vi sembrerà subito di essere entrati in uno scenario da cartolina!
Sebbene ci siano molte cose da fare sull’isola di Procida nel suo complesso, ecco alcuni dei luoghi imperdibili della Corricella:
- La Marina: è il cuore del villaggio e dove si concentra tutta la vita della zona. Passeggiate sul lungomare e ammirate le barche, la gente del posto che trascorre la propria giornata e la splendida vista del Vesuvio in lontananza.
- Ci sono due bellissime chiese a Corricella: San Michele Arcangelo e Santa Maria delle Grazie. Entrambe meritano una visita veloce se siete interessati all’architettura o alla storia.
Questo luogo ospita anche una serie di ottimi ristoranti di pesce, che la rendono il luogo ideale per gustare la cucina più fresca dell’isola.
Palazzo d’Avalos: l’ex carcere di Procida
Palazzo d’Avalos, l’ex carcere di Procida, è oggi un museo e un centro culturale che si trova nel borgo di Terra Murata.
Il palazzo fu costruito nel XVI secolo per volere della nobile famiglia d’Avalos e fu utilizzato inizialmente come palazzo signorile per poi trasformarsi in prigione fino al XIX secolo.
Oggi il palazzo ospita un museo con esposizioni sulla storia del carcere e dei detenuti che vi sono stati rinchiusi. Il palazzo ospita anche eventi culturali come concerti e conferenze. I visitatori possono anche visitare il giardino del palazzo.
I colori di Casale Vascello
Procida è una piccola isola al largo della costa di Napoli che spesso viene messa in ombra dalle sue vicine più famose, Capri e Ischia. Tuttavia, Procida ha il suo fascino unico e i visitatori che si prendono il tempo di esplorare l’isola vengono ricompensati con panorami mozzafiato e un assaggio dell’autentica vita sull’isola.
Uno dei punti di forza di una visita a Procida è proprio Casale Vascello, un piccolo borgo ai piedi di Terra Murata conosciuto soprattutto per i suoi Vefi, delle particolari abitazioni color pastello di origine araba.
I visitatori qui possono passeggiare per le stradine tortuose, ammirare le case dai colori vivaci e godere di una vista mozzafiato sul mare.
Conclusione
Se siete alla ricerca di una bella meta estiva per una gita fuoriporta di un giorno, l’isola di Procida potrebbe essere la soluzione low cost ideale rispetto alle sue più costose sorelle Ischia e Capri.
Questa incantevole isoletta si trova nel Golfo di Napoli ed è nota per i suoi splendidi panorami costieri, le casette dipinte con i colori pastello ed il suo cibo davvero delizioso.
In questo articolo vi abbiamo dato una panoramica di quello che c’è da vedere a Procida in un giorno, ma assicuratevi di esplorare di più mentre siete lì! Gli abitanti del luogo sono cordiali e sempre felici di mostrare ai visitatori le loro attrazioni turistiche. Divertitevi a esplorare questa incantevole isola.