Dove sciare: la top 5 italiana presentata per voi da Fashionaut
Dove sciare?
Di questi tempi una domanda che in tanti si pongono in vista delle vacanze natalizie di quest’anno. Se infatti in molti trascorreranno le vacanze in famiglia, altri preferiscono invece rilassarsi in montagna e perchè no, concedersi allo sport invernale per eccellenza: lo sci.
In questo post di Fashionaut vi mostreremo le cinque località sciistiche più importanti in Italia, mostrandovi caratteristiche della pista e località.
La volata al Passo San Pellegrino
Iniziamo la nostra guida con la pista “La volata” che parte da Col Margherita fino al Passo San Pellegrino.
Questa presenta un dislivello di circa 631metri con 4 – 5 muri importanti, ripidi che sfiorano la pendenza del 50%.
E’ una pista per sciatori esperti, dove mettere alla prova il proprio bagaglio di esperienza.
Questa pista presenta una larghezza variabile tra i 60 e i 40 metri, nella parte alta è stata sottoposta ad un ulteriore allargamento nell’estate 2017.
La VolatA risponde agli standard previsti dalla FIS Alpine World Cup Tour e può ospitare gare nazionali e internazionali di discesa libera, superG, slalom gigante e slalom speciale.
Ventina, Breuil Cervinia
Continuiamo la nostra classifica delle piste sciistiche più importanti, parlandovi di Ventina., in Cervinia
La pista Ventina (n.7) a Breuil Cervinia è una delle piste italiane più belle e famose con 11.000 metri di forti emozioni che partono dai 3.480 metri del Plateau Rosà all’arrivo della funivia Laghi Cime Bianche – Plateau Rosà e terminano nel paese di Cervinia a 2006 m.
Anche questa è una pista per sciatori esperti ed è meglio partire preparati per non andare in difficoltà.
Madonna di Campiglio
Se siete appassionati di sci, sicuramente avrete già sentito parlare di Madonna di Campiglio con la sua pista Spinale Direttissima. Se non sapete dove andare a sciare, la risposta è in questa località, tra le più importanti, non solo in Italia, ma in Europa e forse nel Mondo.
Madonna di Campiglio è adagiata a 1550 metri di quota, nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta– stupende anche d’estate per le escursioni e le vie ferrate presenti – ed i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.
La pista Spinale Direttissima, che scende dall’omonimo monte sino in paese con il mitico Canalone Miramonti, teatro di gare di Coppa del Mondo, che è a disposizione di coloro che vogliono sciare in notturna. Se siete amanti della mondanità, Madonna di Campiglio vi fornirà ristoranti, locali notturni, discoteche, cinema, sale giochi, centri benessere per passare in tutto relax e divertimento il tempo libero nel post-sci.
Val di Fassa
Non da meno rispetto a Madonna di Campiglio è la Val di Fassa, che si trova in Trentino ed è uno dei luoghi più rinomati per coloro che sono appassionati di sci oltre che di escursionismo, arrampicate e vie ferrate. Andare a sciare in Val di Fassa è prima o poi una scelta obbligata per tutti gli sciatori più esperti. Il comprensorio più vasto è senza dubbio quello di Canazei e Campitello dove si può sciare a Belvedere e Col Rodella, entrambe facenti parte del circuito della Sellaronda, collegati con la Val Gardena e Arabba.
Cortina d’Ampezzo
Cortina d’Ampezzo è il top del top per ciò che concerne lo sci. Adatta a sciatori esperti e non, la località e le sue piste sono ogni anno un richiamo per coloro che vogliono sciare in tutta libertà. E’ una località talmente rinomata nel mondo, che è stata la location di uno dei film di James Bond! Adagiata nell’ampia e soleggiata Valle d’Ampezzo, con le Dolomiti che le fanno da corona, offre splendide piste in tre comprensori: Tofane, Faloria-Cristallo e Lagazuoi- 5 Torri. Tra le località sciistiche è sicuramente la più importante in Italia.
Il nostro appuntamento con le località sciistiche più importanti in Italia finisce qui. Alla prossima con Fashionaut!