TRAVEL

Ischia: cosa vedere dell’Isola Verde

ischia cosa vedere

Ischia: cosa vedere dell’Isola Verde

Bentrovati nel mondo dei viaggi di Fashionaut! L’estate (lo so il tempo è ancora biricchino) è alle porte e vogliamo parlarvi oggi di una delle isole più gettonate ogni anno e meta di migliaia di turisti che decidono di visitarla: stiamo parlando dell’Isola di Ischia, in Campania, definita anche Isola Verde per la presenza di tufo sul Monte Epomeo, una pietra grigio-verde, che deve il suo colore per il contatto prolungato con l’acqua del mare e utilizzata in passato per la costruzione degli edifici.

In questo post cercheremo nello specifico di rispondere al quesito “Ischia, cosa vedere?”, che ogni turista si chiede al momento di prenotare il suo hotel ad Ischia oppure di prendere uno dei mezzi di trasporto che arrivano ogni giorno al molo.

Se decidete di andare alla scoperta di questa splendida isola, non potete non visitare almeno 5 luoghi simbolo della bellissima Ischia. Vediamoli insieme nelle righe che seguono!

Le terme ischitane

Su un’isola baciata dal sole, dove il relax  diventa quasi un must, non potete non trascorrere una giornata alle terme ischitane. Tra le più famose in Europa e nel mondo, sono apprezzate e utilizzate fin dagli antichi greci.

Questi infatti erano soliti rilassarsi e ritemprarsi con le acque e i vapori che fuoriuscivano dalle rocce vulcaniche, e addirittura si pensava avessero dei poteri magici, visto che erano in grado di curare anche le ferite procurate in battaglia.

Oggi le terme ischitane sono una tappa fondamentale per chiunque decida di visitare Ischia. Tra i parchi termali più importanti dell’isola è possibile citare i Giardini di Poseidon, conosciuti in tutto il mondo per benessere e relax.

Giardini La Mortella

Un altro luogo da non perdere assolutamente sono i Giardini La Mortella, situati a Forio e aperti al pubblico dai primi anni ’90. Questi nacquero su idea di Susana Walton, moglie di William e questo luogo è così affascinante poichè rappresenta un vero e proprio viaggio alla scoperta delle specie di flora tipiche di continenti lontani dal nostro, come Sud America e Oceania. Nello stesso luogo potrete anche visitare la casa-museo, posta proprio vicino ai giardini. Un luogo meraviglioso e raccomandato a tutti gli amanti della natura.

Castello Aragonese

Vero e proprio simbolo dell’isola è il Castello Aragonese, una fortificazione voluta nel 1400 da Alfonso V d’Aragona e posto su un isolotto adiacente Ischia Ponte. Questo castello per anni è servito come difesa dell’isola e del regno da attacchi via mare. Il Castello Aragonese è una delle fortificazioni presenti in Campania insieme al Castello di Baia, Maschio Angioino, Castel dell’Ovo e Castel Sant’Elmo, e rappresenta uno di patrimoni intangibili della storia dell’intera regione.

ischia cosa vedere

Borgo Sant’Angelo

Il Borgo di Sant’Angelo è una delle chicche dell’isola ischitana, e racchiude in sé bellezze naturalistiche e architettoniche, che il turista può riscoprire in una passeggiata tra viuzze e negozietti tipici, fino a fermarsi presso uno dei tanti ristorantini a conduzione familiare presenti, dove assaggiare uno dei piatti tipici della tradizione culinaria dell’isola, come ad esempio il coniglio all’ischitana oppure una delle tante specialità a base di pesce di un’isola famosa per la sua tradizione agricola, ma anche marittima.

Le spiagge di Ischia

Tra le tante cose da vedere a Ischia non potete che visitare tutte le spiagge più belle presenti sul territorio. Infatti da nord a sud potrete visitare spiagge e insenature dove fare il bagno in tutta tranquillità e abbandonarvi all’estate, tra tuffi e tintarelle.

Tra le spiagge più famose dell’isola non si può non citare la Spiaggia dei Maronti, la più lunga di tutta l’isola campana con i suoi 3 km di lunghezza; la spiaggia di Citara, adiacente proprio all’altra attrattiva principale, ossia i già citati Giardini di Poseidon; la Baia di Sorgeto, dove poter fare anche dei bellissimi bagni fuori stagione; la spiaggia di San Montano, una vera e propria oasi mediterranea nel cuore dell’isola.

Queste sono solo alcune delle spiagge di Ischia più famose esistenti. Ma non preoccupatevi della scelta, ovunque a Ischia si gode di un mare splendido, pieno di meravigliose insenature nelle quali sono incastonate spiagge che fanno da cornice ad una vacanza perfetta.

Conclusioni

Visitare Ischia significa principalmente prendere parte a un viaggio culturale, eno-gastronomico e naturalistico di prim’ordine, immersi in un territorio ricco di storia e tradizioni, con una popolazione locale pronta ad accogliervi a braccia parte e farvi sentire come a casa. Speriamo con questo post di aver risposto esaurientemente alla domanda iniziale “Ischia, cosa vedere”? che ci eravamo posti all’inizio di questo articolo.

Alla prossima con i viaggi di Fashionaut e dalla vostra Noemi Campegiani!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento