Jet Boom: il nuovo jet che promette di accorciare i tempi di percorrenza dei viaggi transoceanici
Il nuovo jet Boom promette di riuscire dove ha fallito il concorde: ve lo ricordate? Il concorde era capace di coprire grandi distanze in pochissimo tempo, il cui ultimo volo si tenne nel 2003 a causa di numerosi incidenti che ne minarono la reputazione. Infatti nel 2023 sarà di nuovo possibile usufruire di un servizio di trasporto aereo passeggeri ad alta velocità.
Il nome del brand è Boom, ma speriamo sia solo un nome che comunichi velocità e non lo scoppio dell’aereo.
A finanziare il progetto vi sono nomi illustri come Richard Branson, founder di Virgin, il cui prototipo è stato sviluppato dall’ex pilota Black Scholl. Il progetto è stato presentato a Denver, Stati Uniti, la cui promessa è stata quella di coprire la tratta Londra-New York in sole 3 ore e mezza: un vero record!
Ma nonostante il ritardo nell’avvio della progettazione, si è convinti di riuscire ad arrivare sul mercato prima dei concorrenti perché Boom non utilizzerà alcuna nuova tecnologia, e non dovrà quindi attendere tempi molto lunghi di approvazione degli enti governativi che regolamentano il settore dell’aviazione.
Quanti passeggeri ospiterà questo nuovo velivolo? Circa 45 contro i 100 del Concorde. Il prezzo di un biglietto di prima classe su questo nuovo velivolo però appare abbastanza alto: 5.000 dollari a tratta! Non solo Londra-New York tra i programmi di Boom, ma anche San Francisco-Tokyo e Los Angeles-Sidney.
La produzione dei velivoli avverrà direttamente negli Stati Uniti, più specificatamente a Denver, e lo stesso Richard Branson sembra credere molto in questo progetto, tanto da aver opzionato i primi 10 velivoli che saranno ultimati dalla casa di produzione. Ma riuscirà questo nuovo progetto? Questo non lo sapremo fino alla data di apertura di un progetto, che prevede consensi, ma anche perplessità, non utilizzando nuove tecnologie rispetto ai vecchi Concorde, che però sono stati messi da parte dalle compagnie Air France e British Airways.