TRAVEL

Mari pugliesi: dove trovare un’oasi perfetta per la tua vacanza

mare puglia

Mari pugliesi: dove trovare un’oasi perfetta per la tua vacanza nel nostro post di oggi

Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato a moda e lifestyle della web agency Pop Up Comunicazione di Napoli. Per il post di oggi vogliamo parlarvi di un tema sempre caro a noi italiani: le vacanze estive. Infatti andremo nel sud del paese e vi parleremo di mari pugliesi, con le località più belle da prenotare per le vostre prossime vacanze al mare. Per un relax completo, l’ideale è scegliere un villaggio turistico direttamente sul mare, così da godersi una vacanza senza stress alcuno.

Le oasi più belle a pochi passi dal mare

I mari pugliesi sono due: abbiamo infatti il Mar Adriatico e il Mar Ionio, i quali bagnano la regione pugliese. All’interno dei due specchi d’acqua sorgono alcune delle località italiane più belle dal punto di vista balneare, ogni anno prese d’assalto da milioni di turisti, provenienti da tutte le parti del mondo.

Nelle righe che seguono vediamo insieme quali sono le località balneari pugliesi più belle, suddivise in base al mare che le bagna.

Mar Adriatico: le località più belle

Sulle coste del Mar Adriatico abbiamo molte delle località pugliesi più belle in assoluto, alcune delle quali si trovano nella zona del Gargano e del Salento. In particolare, questi luoghi sono davvero spettacolari e rappresentati da piccoli centri che sorgono a due passi dal mare limpido delle coste italiane.

Tra le località più belle da visitare in questa parte di Puglia, abbiamo nello specifico:

  • Peschici, piccolo centro di stampo medievale, il quale sorge su una rupe a picco sul mare. Qui troviamo alcune delle zona marittime più belle, non solo della Puglia, ma in generale del paese italico. Stiamo parlando di Baia delle Zagare e di Manacore, oppure di Spiaggia Cala Lunga, quest’ultima situata direttamente nel Parco del Gargano e una delle più belle Spiagge dell’Adriatico, circondata da sabbia dorata e acque cristalline;
  • Vieste, località situata nella provincia di Foggia e rinomata stazione balneare, più volte insignita della Bandiera blu dalla Foundation for Environmental Education. Tra le spiagge più belle della località pugliese spiccano Portonuovo, Baia di Sfinale, Spiaggia di Castello, Scialmarino;
  • Otranto, un comune italiano della provincia di Lecce. Posto sulla costa adriatica nella parte salentina della regione, questa località da poco più di 5.000 abitanti, sa regalare al turista uno dei paesaggi più belli di tutta la regione, come Baia dei Turchi, dove godere di uno dei mari più cristallini, oppure Punta Palascia, che è il punto geografico più ad est della penisola italiana;
  • Torre dell’Orso, situata nei pressi di Melendugno, è una località balneare del Salento, nota per la sua spiaggia di finissima di sabbia color argento e un mare limpidissimo;

Andiamo adesso alla scoperta delle località pugliesi più belle, lato ionico.

vieste

Mar Ionio: le località più belle

Spostandoci invece sul versante ionico della regione pugliese, troviamo altre località degne di nota, forse ancora più belle e affascinanti di quelle che si trovano sul versante adriatico.

Tra queste è possibile citare:

  • Pescoluse, una località balneare della provincia di Lecce e frazione di Salve, situata ovviamente nel tratto di costa ionica che va da Torre Pali e Torre Vado, all’altezza del canale Fano. Questa località viene chiamata Maldive del Salento per il suo mare paradisiaco, che riporta alla mente la più famosa e rinomata località marittima;
  • Porto Cesareo, una località situata nella provincia di Lecce dove sorge la famosa Punta Prosciutto, con le spiagge di sabbia bianca che si perpetuano per diversi chilometri lungo la costa ed il suo mare cristallino;
  • Porto Selvaggio, un’area naturale protetta inserita dal Fondo Ambiente Italiano nell’elenco dei “100 luoghi da salvare”. Qui troverete il parco nazionale dalla natura incontaminata e alcune delle località più belle dell’intera regione, come la spiaggia di Porto Selvaggio, Torre di Santa Maria dall’Alto, Grotta Gaia, Grotta Verde;
  • Marina di Felloniche, una località balneare in provincia di Lecce, il cui territorio si trova tra il comune di Patù e quello di Castrignano del Capo. Il suo sviluppo turistico è cominciato negli anni ’60 ed oggi è divenuto uno dei punti di riferimento turistici dell’intera regione;

salento

Il nostro post dedicato ai viaggi termina qui. Alla prossima da Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento