TRAVEL

Mercatini di Natale: i più famosi d’Italia

mercatini-di-natale-famosi

Mercatini di Natale: i più famosi d’Italia, nel post a cura di Fashionaut

L’inizio della stagione invernale viene associato molto spesso a un solo evento: il Natale. Con le sue lucine colorate, i suoi piatti tipici e i regali da fare e ricevere, è sicuramente uno dei periodi dell’anno più amati. Per rendere questa festa ancora più folkloristica, sono tanti in Italia i mercatini di Natale famosi da poter visitare, da nord a sud, per vivere a pieno l’atmosfera natalizia. 

In questo nuovo post dedicato alla categoria Viaggi a cura del nostro portale, vediamo insieme quali sono i mercatini di Natale più famosi, da nord a sud della nostra penisola. Bentornati su Fashionaut!

I mercatini di Natale del Nord e del Centro Italia

Se partiamo dal nord-Italia, i mercatini più amati si trovano sicuramente in Trentino Alto Adige, che sono in pieno stile tirolese, con bancarelle di legno, e richiamano un po’ i mercatini del nord Europa. Il più conosciuto è il mercatino di Natale di Bolzano, che propone in tutto e per tutto le tradizioni natalizie: l’albero addobbato, il presepe con la natività e i dolcetti tipici natalizi. Se invece vi piacciono le luci, potete puntare sul luminoso mercatino di Natale di Trento, situato tra Piazza Cesare Battisti e Piazza della Fiera. Qui è possibile ammirare e acquistare i prodotti realizzati dagli artigiani locali. In Valle d’Aosta è invece possibile trovare il Marché Vert Noël, che vi trasporterà in un vero e proprio villaggio alpino. 

Restando sempre al nord, possiamo menzionare anche il mercatino di Natale di Milano, reso ancora più caratteristico dalla sua vicinanza con il Duomo. In Veneto, invece, possiamo trovare il mercatino di Natale di Venezia, anzi più di uno. Ci sono, infatti, il Natale in Laguna a Campo Santo Stefano, ma anche gli eventi nelle isole, come il Natale del vetro a Murano (la città del vetro, appunto). Un altro mercato interessante e molto esteso (conta più di 100 bancarelle) è il mercatino di Natale di Verona, conosciuta come la città di Romeo e Giulietta.

Scendendo più verso il centro Italia, anche la Toscana è ricca di mercatini di Natale. Il mercatino di Natale di Firenze propone, infatti, più di 50 bancarelle in legno, che propongono prodotti artigianali, decorazioni e fantastici souvenir. Il mercatino di Natale di Arezzo si trova invece a Piazza Grande e propone sia un grande mercatino tirolese, che il Villaggio di Natale. Non manca in città nemmeno la Casa di Babbo Natale.

Spostandoci invece in Umbria, possiamo visitare il mercatino delle Strenne di Perugia, situato nel centro storico. Qui è possibile comprare prodotti realizzati a mano e giocattoli. Sempre a Perugia, nel suo Castello, si svolge anche il mercatino di Natale alla Rocca. Ottimo per portarvi anche indietro nel tempo. 

mercatino di natale

I mercatini di Natale del centro-sud Italia

Siamo ormai arrivati quasi nel profondo sud. Diciamo quasi perchè iniziamo il nostro racconto dei mercatini di Natale famosi, dal Lazio. Se ci rechiamo in questa regione, anche Roma ospita degli interessanti mercatini di Natale. Il mercatino di Natale di Roma più conosciuto è sicuramente quello di Piazza Navona. È perfetto per chi è ghiotto di dolci, poiché dedicato alla Befana e vi si trovano tanto cibo e cioccolata, ma anche giocattoli. Più giù troviamo le luci di Gaeta, diventate nel corso degli anni meta di turisti provenienti da tutta la penisola.

In Campania, infine, troviamo a Napoli la via di San Gregorio Armeno, dedicata totalmente all’arte presepiale. Qui è possibile acquistare statuine e varie tipologie di presepi da esporre in casa oppure regalare. La città di Salerno diventa invece uno spettacolo di luci a cielo aperto, con le sue Luci d’artista, che invadono tutto il centro storico e anche il lungomare.  

san-gregorio-armeno-napoli

Il nostro post dedicato ai mercatini di Natale in Italia più famosi, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati ai viaggi, a cura di Fashionaut. 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.