TRAVEL

Milano da scoprire: cosa fare dall’alba al tramonto

La maggior parte delle persone è convinta che Milano non sia una destinazione adatta all’estate. In realtà, è una città che ha molto da offrire in qualunque stagione. Il capoluogo lombardo consente di vivere esperienze uniche in qualunque momento della giornata. Ecco, quindi, che cosa fare e che cosa vedere nella città meneghina dall’alba al tramonto.

Il mattino ha l’oro in bocca: cosa fare a Milano quando spunta il sole

Uno dei momenti più belli per godere di Milano è la mattina presto. Non solo perché la maggior parte dei milanesi sta dormendo e le strade sono meno affollate e caotiche, ma anche perché è possibile sperimentare attività esclusive, che permettono di vedere la città da un altro punto di vista. É possibile, ad esempio, iniziare la giornata, facendo colazione sull’acqua, salendo a bordo del primo battello che parte dalla Darsena. 

In alternativa, è possibile ammirare i colori e le sfumature dell’alba sui tetti dell’Highline Galleria. Di fatto, è possibile attuare un vero e proprio tour guidato, che consente di passeggiare lungo i camminamenti della Galleria Vittorio Emanuele II e di rifocillarsi con le squisite prelibatezze messe a disposizione dai caffè posti nei pressi del Duomo. 

Godere della città al meglio: cosa fare a Milano durante la giornata

Visitare il Duomo e le altre meraviglie storico-artistiche presenti a Milano è d’obbligo. Tuttavia, per chi ha voglia di fare qualcosa di diverso, la città scaligera ha molto da offrire. Del resto, quando si va in vacanza è bene fare esperienze nuove ed inaspettate. Per vedere tutti i colori del capoluogo lombardo, basta andare nel quartiere Arcobaleno di via Lincoln. In questa zona, infatti, si susseguono una serie di suggestive villette variopinte, che appaiono come un vero e proprio unicum

Per chi vuole concedersi un momento di relax, l’ideale è fare una bella sauna, ma non in una spa qualunque, bensì nella carrozza di un tram, come avviene presso le Terme di Milano, ubicate di fronte a Porta Romana. Un complesso in stile liberty di oltre 2.500 mq, dove è possibile attuare un vero e proprio percorso multisensoriale, che prevede oltre 30 servizi benessere, tra cui la biosauna, allestita nella storica vettura Ventotto Carelli, perfettamente restaurata. 

Concludere le giornate in bellezza: cosa fare a Milano la sera

Imperdibile a Milano è l’happy hour, poiché consente di assaporare il lato più eccentrico della città. Quando si parla di aperitivo, un’istituzione è il Bar Basso, che si trova a metà strada tra zona Buenos Aires e Città Studi. Qui è stato inventato il Negroni Sbagliato, che ha avuto successo in tutto il mondo. 

Per quanto riguarda la cena, invece, c’è solo l’imbarazzo della scelta. I ristoranti che propongono cucina tipica sono numerosi. Tuttavia, la città meneghina consente di provare esperienze culinarie uniche. Ne è un esempio il Tondo, un ristorante polifunzionale posto all’interno dell’hotel Barcelò Milan, dove si mangia tra sfere e forme oniriche. 

Per chi vuole fare le ore piccole, inoltre, le discoteche non mancano. Una davvero particolare è il Gattopardo Caffé, che si trova all’interno di una chiesa sconsacrata. Infatti, al posto del pulpito è posta la console e al posto dell’altare il bar.

Dove dormire a Milano: il modo migliore per alloggiare nella città meneghina

Per poter vivere tutte le proposte che la città meneghina ha da offrire è necessario riposare bene. Trovare un alloggio confortevole a Milano può trasformarsi in un’impresa se non si sa a chi affidarsi, poiché le proposte sono tante, ma non tutte riescono a garantire il giusto compromesso tra confort, prezzo e posizione. 

Per chi non vuole rischiare, optare per una grande catena conosciuta in tutto il mondo è la soluzione migliore, come Best Western, che coi suoi hotel a Milano è in grado di rispondere alle esigenze di qualunque tipo di ospite, anche dei più esigenti. Del resto, nonostante di alberghi ce ne siano tanti, è sempre meglio non agire d’istinto, ma avere la certezza di pernottare soluzioni d’eccellenza, in modo da essere pronti alle prime luci dell’alba a vivere nuove ed incredibili avventure.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento